Il robot infermiere-soldato

L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2009]

Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

I medici militari che intervengono in prima linea per prestare soccorso ai feriti durante o immediatamente dopo un combattimento sanno che devono affrontare due tipi di rischi: diventare essi stessi dei facili bersagli e arrivare troppo tardi per salvare chi è stato colpito.

Secondo le stime, quasi l'86% delle morti in battaglia avviene entro 30 minuti dal momento in cui si viene colpiti. Diventa dunque indispensabile agire rapidamente per stabilizzare le condizioni dei pazienti.

Il professor Howie Choset della Carnegie Mellon University, che da anni si occupa di robotica, ha creato un robot-infermiere a forma di serpente in grado di strisciare nel campo di battaglia, raggiungere un ferito e prestargli i primi soccorsi.

Formato da vari segmenti snodabili, possiede una grande capacità di flettersi, ruotare e piegarsi quasi come se fosse un serpente vero; è manovrato a distanza da un medico in carne e ossa che vede ciò che succede grazie a una telecamera e lo controlla tramite un joystick, mentre i sensori di cui è dotato (che rilevano ossigeno e anidride carbonica) permettono di controllare se il soggetto sta respirando.

Il robot-infermiere è in grado di applicare una maschera per l'ossigeno e, in una prossima evoluzione, disporrà anche di ultrasuoni per identificare la presenza di un'emorragia interna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

il paziente potrebbe prendere un infarto e muorire prima di essere curato da questo serpente. comunque e una bella invenzione
7-3-2009 17:17

ahhhhhhhhhhh! ora ho capito :lol: in un primo momento ho pensato ti riferissi a certe mie "violente" intemperanze, in alcuni post passati... in ogni caso, la ghigliottina la userei "solo" per disinfestare... magari eliminando alcuni ceppi genetici, si migliora l'umanità! (banchieri, finanzieri, politici... Leggi tutto
4-3-2009 23:10

:-k :-s Leggi tutto
4-3-2009 23:03

La guerra che conclude tutte le guerre Leggi tutto
4-3-2009 21:06

Non fare le guerre, non sarebbe ancor meno dannoso per le persone? Si cerca di diminuire un po' un problema, senza risolverlo alla base.
4-3-2009 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics