Il robot infermiere-soldato

L'infermiere robotico sembra un serpente ed è in grado di strisciare fino alla prima linea per prestare i primi soccorsi ai feriti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2009]

Robot serpente infermiere-soldato Howie Choset

I medici militari che intervengono in prima linea per prestare soccorso ai feriti durante o immediatamente dopo un combattimento sanno che devono affrontare due tipi di rischi: diventare essi stessi dei facili bersagli e arrivare troppo tardi per salvare chi è stato colpito.

Secondo le stime, quasi l'86% delle morti in battaglia avviene entro 30 minuti dal momento in cui si viene colpiti. Diventa dunque indispensabile agire rapidamente per stabilizzare le condizioni dei pazienti.

Il professor Howie Choset della Carnegie Mellon University, che da anni si occupa di robotica, ha creato un robot-infermiere a forma di serpente in grado di strisciare nel campo di battaglia, raggiungere un ferito e prestargli i primi soccorsi.

Formato da vari segmenti snodabili, possiede una grande capacità di flettersi, ruotare e piegarsi quasi come se fosse un serpente vero; è manovrato a distanza da un medico in carne e ossa che vede ciò che succede grazie a una telecamera e lo controlla tramite un joystick, mentre i sensori di cui è dotato (che rilevano ossigeno e anidride carbonica) permettono di controllare se il soggetto sta respirando.

Il robot-infermiere è in grado di applicare una maschera per l'ossigeno e, in una prossima evoluzione, disporrà anche di ultrasuoni per identificare la presenza di un'emorragia interna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

il paziente potrebbe prendere un infarto e muorire prima di essere curato da questo serpente. comunque e una bella invenzione
7-3-2009 17:17

ahhhhhhhhhhh! ora ho capito :lol: in un primo momento ho pensato ti riferissi a certe mie "violente" intemperanze, in alcuni post passati... in ogni caso, la ghigliottina la userei "solo" per disinfestare... magari eliminando alcuni ceppi genetici, si migliora l'umanità! (banchieri, finanzieri, politici... Leggi tutto
4-3-2009 23:10

:-k :-s Leggi tutto
4-3-2009 23:03

La guerra che conclude tutte le guerre Leggi tutto
4-3-2009 21:06

Non fare le guerre, non sarebbe ancor meno dannoso per le persone? Si cerca di diminuire un po' un problema, senza risolverlo alla base.
4-3-2009 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2384 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics