Bernabè: "La Rete italiana è più che sufficiente"

Per l'amministratore delegato di Telecom non esiste un problema di adeguatezza della Rete. Il sindacato indice uno sciopero nazionale contro i tagli occupazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2009]

L'amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè risponde, indirettamente, alle critiche espresse da Francesco Caio, consulente del governo Berlusconi per lo sviluppo della banda larga (e possibile successore a Bernabè se dovesse essere costretto a lasciare la carica) .

Nelle settimane scorse, Caio aveva affermato che la Rete Telecom Italia non è in grado di reggere lo sviluppo del traffico dati nei prossimi anni.

Risponde Bernabè che la rete di Telecom Italia è all'avanguardia: "Non è tanto l'inadeguatezza dell'infrastruttura, ma il consumo della banda larga: la rete di Telecom e' satura solo al 50%. In Italia non c'e' un problema di infrastrutture, ma di alfabetizzazione informatica".

"Qualora delegato, ci fosse un problema, di tipo keynesiano, si devono aprire le buche al mattino e chiuderle la sera; allora e' meglio metterci anche i cavi della fibra ottica: ma questo e' un problema di natura pubblica, non di Telecom Italia".

Intanto il sindacato per protesta contro il piano industriale che, rispetto alle iniziali previsione riduce gli investimenti nella Rete, e taglia 4.000 posti, di cui 800 nei settori del delivery e assurance (attivazione e riparazione linee telefoniche e Adsl), ha proclamato uno sciopero di una giornata per il 13 marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ Wallygator®: penso che la risposta di zeross sia più che esauriente....
16-2-2009 09:34

Vorrei Che Bernabe', venisse qui a dirlo. Sergnano 40 km da Milano, in piena pianura padana circondato da paesi che hanno l' adsl. "Circondato", appunto, anche paesi con la meta' dei nostri abitanti hanno la banda larga, ma noi no'. Il Comune ha dovuto atrezzarsi con una connessione WiFi, e chi puo' permetterselo, ha... Leggi tutto
14-2-2009 10:58

Non tutte le linee sono uguali Leggi tutto
13-2-2009 19:25

certo, con la maggiornaza della popolazione che va ancoraa 56 k, eun'altra parte che va con la tanto decantata ADSL, una tecnologia vecchia di 30 anni. :evil: ma intanto che convenienza c'è a investire?chi ha l'adsl cambia, e giustamente operatore telefonico, che pagherà 10 euro a telecom per il canone della linea. s euno non ha adsl... Leggi tutto
13-2-2009 13:39

{Pietro}
Anch'io, come altri utenti, invito il Sig. Bernabe' a fare una semplice "prova" di navigazione Internet nella mia zona di residenza (Randazzo - CT) per evidenziare la totale inadeguatezza della rete. Il colmo si raggiunge quando Telecom propone a "quelli come noi" anche la migrazione del traffico voce su VoIP.... Leggi tutto
13-2-2009 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3010 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics