Nasce Wired Italia, da oggi in edicola

La rivista americana cult esordisce nel nostro Paese con una missione: far circolare il più possibile le idee migliori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]

Wired Italia in edicola

Vuole diventare "la bandiera dell'innovazione italiana" proprio come l'originale californiano è ormai una rivista di culto per chi si interessa di tecnologia: Wired Italia debutta oggi in edicola e può già vantare 31.000 abbonati.

Il direttore, il quarantatreenne Riccardo Luna, sostiene che la missione della rivista è analoga a quella di un vigile urbano: "far circolare il più possibile le idee migliori" perché "chi oggi ha capito che la tecnologia può migliorarci la vita ed anche salvare il mondo è un'elite. Noi dobbiamo far diventare questi valori per tutti".

Il problema, secondo Luna, è che in Italia i promotori delle innovazioni più forti sono tuttora sconosciuti, mentre in ambito internazionale ricevono l'attenzione che meritano.

Un esempio è quello di Massimo Banzi, il fondatore del progetto Arduino, di cui chiedeva notizie l'omologo americano di Luna, Chris Anderson, direttore di Wired Usa, quand'era ospite a Milano: nessuno sapeva dargli informazioni, nonostante molti considerassero il progetto di Banzi "uno dei progetti all'avanguardia nel mondo".

Wired Italia mira a colmare queste lacune e a connettere (non a caso, "Wired" significa proprio "connesso", "collegato") "tanta innovazione e molti innovatori" ed è sicura di incontrare il favore dei navigatori di Internet perché, come sostiene Luna, "non è vero che chi è in Rete non va in edicola".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ottimo, se quando lo hai letto vuoi tornare qui a raccontarci qualcosa sarai ringraziato trentacinque volte! Sulla Montalcini: dovremmo inchinarci davanti a questa persona. Non avrà un fisico da sballo ma il suo cervello vale molto di più anche perché grazie al suo lavoro molte vite potranno essere salvate.. Leggi tutto
21-2-2009 19:51

Arrivato il primo numero! Visivamente si presenta bene, la copertina argentata fa un gran effetto e poi ha discreto peso (sono sempre 240 pagine anche se la pubblicità la fa da padrone). Per i contenuti ancora non vi so dire (è un mensile ed è quello il tempo che impiegherò a leggerlo), ma tra gli argomenti descritti nel sommario ce ne... Leggi tutto
21-2-2009 18:43

Non giudichiamo a priori Leggi tutto
21-2-2009 16:47

{utente anonimo}
Non basta il nome Leggi tutto
19-2-2009 16:35

{Mariuccio}
riccardo luna? Leggi tutto
19-2-2009 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2097 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics