Skype dà l'addio a PayPal

La possibilità di inviare denaro direttamente dal programma per il VoIp non ha riscosso successo ed è stata eliminata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2009]

Quando venne lanciato Skype 3.2 debuttò una particolare funzionalità: la possibilità di trasferire denaro tramite PayPal. Sfortunatamente, quasi nessuno parve apprezzare questa possibilità, che rimase sostanzialmente inutilizzata.

Ecco dunque che giunge l'annuncio della sua dismissione: "È stata una decisione difficile da prendere ma vogliamo concentrarci sulle cose che Skype sa fare meglio [...] Ti consigliamo quindi, invece di utilizzare Skype, di usare PayPal che rimane un modo semplice e sicuro per inviare denaro on-line".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Alla fine te li hanno rimborsati? Hai fatto esplicita richiesta di rimborso? Leggi tutto
26-2-2009 18:10

boh, io lo uso dal 2001 senza mai un problema...
26-2-2009 15:41

Paypal? :fuga: la prima e l'ultima volta che ho provato a utilizzarlo mi ha ciucciato 4-5 volte 1$ per ogni volta, inserivo i dati e alla fine accettava ma non mi andava avanti e anzi mi faceva reinserire i dati della carta. Sarą truffaldigna questa cosa? :grrr:
26-2-2009 14:50

Con quello che costa paypal di commissioni, ormai tutti lo evitano come la peste bubbonica evita la Carlucci :twisted:
26-2-2009 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2879 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics