Anche Tim distribuirà l'Htc G1 "Android", già a marzo

Htc G1 potrebbe apparire in Italia già entro la fine del mese, mentre ad aprile debuttare Magic, offerto anche da Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2009]

Tim Vodafone Htc G1 G2 Magic

Come già successo per l'iPhone, non sarà un solo operatore a distribuire in Italia i telefonini con Android: sia Vodafone - già sbilanciatasi circa la data di arrivo sul mercato - sia Tim si stanno preparando a fornire gli smartphone G1 e G2 di Htc.

Secondo le ultime indiscrezioni - che in parte devono ancora essere confermate dalle compagnie - Vodafone prevede il lancio di Htc Magic (noto precedentemente come G2) entro Pasqua; Tim, invece, potrebbe immettere sul mercato il G1 già entro la fine di questo mese, per poi lanciare il Magic successivamente.

Gli altri due operatori, Wind e 3, non staranno a guardare, sebbene le loro intenzioni siano ancora più vaghe di quelle di Vodafone e Tim: Wind dovrebbe iniziare a offrire Htc Magic in estate, mentre 3 non avrebbe ancora deciso se scendere nell'arena o restare a guardare.

Nessuno si sbilancia sul prezzo, che comunque non dovrebbe essere particolarmente basso: sempre più insistentemente si parla di cifre intorno ai 450 euro (all'incirca quanto il prezzo dell'iPhone), che potrebbero calare a seconda del piano tariffario prescelto, proprio come già successo con il telefonino di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Stamane ho giocato una mezz'oretta con il G1 marchiato Tim. All'accensione subito il logo Tim, poi il simbolo Android...e occorre aspettare qualche momento che venga caricato il sistema. Ha una buona fluidità, molto veloce nella risposta al tocco, nel passaggio da una schermata all'altra..... Solo non ha -o forse non era impostato, non... Leggi tutto
24-3-2009 11:58

Infatti, il telefonino di Google non è brandizzato, nè tantomeno frivolo... :roll: Non è nemmeno il copia/incolla (perdonatemi la battuta) dell'unica idea innovativa lanciata nel mercato degli smartphone degli ultimi anni, giusto? :wink: Ma sbaglio o sei lo stesso delle tesi dimostrate e circostanziate...?
17-3-2009 10:34

..........e a quanto pare non si accontentan della caratteristiche solo di richiamo colorato dell'iphone, ma sentono la necessità di qualcosa di più concreto di una frivolezza colorata e brandizzata!
16-3-2009 21:30

Nonostante la crisi economica mondiale, noto che nel settore mobile si va avanti a presentare nuovi terminali a spron battuto. Tutti i big stanno uscendo con diversi nuovi modelli in varie fasce di prezzo...
16-3-2009 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5645 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics