L'iPod Touch prende fuoco e ferisce il proprietario

Il ragazzo aveva il lettore in tasca; all'improvviso questo ha preso fuoco, ustionandolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2009]

Una donna americana ha fatto causa a Apple chiedendo un risarcimento di 225.000 dollari per i danni provocati al figlio quindicenne dall'esplosione dell'iPod Touch che aveva in tasca.

Il ragazzo era a scuola e aveva il lettore in tasca. All'improvviso ha sentito un forte rumore e una sensazione di calore alla gamba; subito è corso in bagno dove con l'aiuto di un amico ha tolto i pantaloni evitando danni più gravi rispetto all'ustione di secondo grado alla gamba che l'iPod gli ha procurato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quoto umbi: la cosa puo` difficilmente essere risolta dal consumatore e non per cattiva volonta`!... Leggi tutto
16-5-2009 01:28

Non ho nulla da obiettare con tutto questo ma non possimo nemmeno dare colpe a chi acquista, è chiaro che se trovo un articolo comunque di una certa marca a costo relativamente buono lo prendo anche perche ripeto non è una marca xxxx. Io adrei a perseguitare chi li mette in commercio senza test seriamente effettuati. Leggi tutto
17-3-2009 13:12

Io sono un progettista, e ti assicuro, che per quanto possa essere accurato un progetto, realizzato con coscienza "vecchia maniera" pur avendo il fiato sul collo del marketing che vuole vendere e dall'altra l'azienda intera che vuole "risparmiare" ..... NON si può nulla contro il cattivo assemblaggio realizzato da... Leggi tutto
17-3-2009 12:45

L'errata progettazione o realizzazione di un prodotto non può ricadere sgli acuirenti di quel prodotto stesso. Ne vedo tantissimi di ragazzi con l'ipood in tasca ed è anche normale credo. Se questo è un reale problema allora i costruttori dovrebbero segalaresl manuale del prodotto che lo stesso non dovrebbe essere tenuto in tasca.
17-3-2009 11:24

La batteria è un dispositivo che utilizzando una reazione chimica produce corrente elettrica sempre anche se non la usi, per questo le batterie si scaricano anche se l'apparecchio e spento. :idea: E nel paradiso dei lavoratori, la Cina popolare, la cura che viene messa nella costruzione dei componenti dai ridenti operai dagli occhi a... Leggi tutto
17-3-2009 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3201 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics