Una VPN con The Pirate Bay a 5 euro

The Pirate Bay lancia un servizio di VPN privata a un prezzo molto accessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2009]

Ipredator VPN

Anche se impegnati in un processo piuttosto importante, i gestori di The Pirate Bay non stanno a dormire e lanciano un nuovo servizio di VPN privata a 5€ al mese: IPREDator.

L'idea deve essere nata in seguito alle leggi relative al copyright che fra poco saranno attive in Svezia che permetteranno alle forze dell'ordine di richiedere i dati degli utenti sospettati agli ISP, quindi si è voluto fornire un servizio che permettesse la navigazione anonima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Utilizzando la crittografia PPTP o SSL, i dati passano per il tunnel protetto e si rimane completamente anonimo. Con i dispositivi e sistemi operativi che permettono VPN Superiore e servizi di sostegno, ci sono garantiti volume illimitato larghezza di banda e un facile accesso a qualsiasi contenuto web, come ad esempio TV on-line (Hulu,... Leggi tutto
9-11-2012 11:56

I 5 euro al mese possono essere visti anche come una sorta di donazione nei confronti di chi si batte (anche in tribunale) affinche' tu possa scaricarti i torrent :-)
31-3-2009 11:39

Ciao Zeross, anche tu non ci vai leggerino.... :wink: Bene, molto bene, ti quoto in pieno, pur non essendo un utilizzatore di P2P. Anche i signori che tu hai citato, potrebbero conoscere madame Louisette, prima o poi :twisted: goodnight :)
31-3-2009 01:49

Certo che essere costretti a navigare in una vpn per essere liberi di poter utilizzare certi servizi senza essere spiati e veramente sgradevole, pił che essere proiettati nel futuro della libertą e del progresso sembra di essere piombati nell'era del passato remoto dell'ignoranza e del signoraggio. :shock: Mi sembra incredibile che un... Leggi tutto
30-3-2009 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics