Scherza con i santi ma lascia stare i call center

Prima Bernabè poi Fiorello e ora Formigoni: scoppia la moda per i Vip di rispondere qualche minuto al call center. Ma forse è meglio lasciar perdere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2009]

call center triste

Uno dei primi a farlo è stato l'amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè: qualche mese fa si è recato al numero verde dell'Antitrust e ha risposto a qualche chiamata.

Poi abbiamo avuto Fiorello che per festeggiare il suo passaggio (pagato decine di milioni di euro) a Sky ha voluto rispondere al numero verde della pay Tv, uno dei più chiamati d'Italia.

Ora è il turno di Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia, che per una decina di minuti ha voluto rispondere al numero verde di questa amministrazione dichiarandosi "presidente operatore di call center" in alternativa, lui ha detto, al "Berlusconi presidente-operaio" di qualche anno fa.

Si tratta di una moda irritante: decine di migliaia di operatori di call center in Italia rispondono per stipendi da fame ogni giorno, a tutte le ore; nonostante questo rischiano di rimanere a casa, vedi il caso degli operatori di call Center Alitalia, che nè la vecchia Alitalia nè la nuova vogliono pagare, nonostante il loro call center non abbia smesso di funzionare nemmeno nei giorni più bui della crisi della compagnia di bandiera.

Per un manager, per un attore, per un politico che guadagna migliaia e migliaia di euro, fare lo spiritoso rispondendo per qualche minuto è una cosa di cattivo gusto; poi non sorprendiamoci di vedere manager sequestrati da lavoratori inferociti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Già mi sembra eccessivo l'importo del canone RAI, figuriamoci se mi voglio far rapinare ulteriormente da qualche Pay TV! Del calcio me ne importa poco e quando voglio vedere qualche film che mi interessa, vado al cinema dove sicuramente lo spettacolo è più godibile.
4-4-2009 07:03

Vero ma purtoppo il problema è che nel mondo sky ha il monopolio della tv via satellite, a me del calcio non me ne importa e non cè lò.. ma ci sono molti canali interessanti come fox e fox life ecc... così magari vedi la fine del telefilm preferito in replica da anni su merdaset ecc. poi ci sono film gratuiti ecc. Chi pensa che sky... Leggi tutto
4-4-2009 05:00

Beh, questa non la sapevo NON HO SKY, per mia fortuna del calcio non mi importa niente, e un film, se debbo pagarlo, lo preferisco al cinema. Se tutti gli abbonati sky, dessero la disdetta, vedresti che lo toglierebbero fiorello, magari abbasserebbero anche i prezzi... a me, neanche GRATIS :twisted: Leggi tutto
3-4-2009 23:44

TI ASSICURO che quando chiami A PAGAMENTO il servizio clienti sky che è pure lento.. perdere 10-15 secondi a sentire fiorello che fa lo scemo non è affatto divertente :roll: perchè per cho non lo sa ora ogni volta che chiami sky ci sono 10-20 secondi di "battutine" di fiorello registrate e sempre uguali... "e si ora le... Leggi tutto
3-4-2009 23:24

Che stronz... che mercato di Merd... che soluzioni posticce e "italiane" ma si può, ai nostri giorni, lavorare con le telecomunicazioni, come un ortolano al mercato della frutta? e tutto per colpa delle FINTE liberalizzazioni, degli interessi PRIVATI ed economici di un gruppo di boiardi che hanno in mano la finanza e di... Leggi tutto
3-4-2009 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (314 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics