Nintendo DSi sbarca anche in Italia

La nuova console portatile arriva nel nostro Paese al prezzo di 179 euro. È compatibile con tutti i giochi del Nintendo DS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2009]

Nintendo Dsi in Italia 179 euro schermi touch

La console portatile Nintendo DSi arriva anche in Italia: per 179 euro i videogiocatori del nostro Paese potranno scegliere tra la versione nera e la versione bianca.

Con due schermi touch più grandi rispetto a quelli del Nintendo DS (ora misurano 3 e 3,25 pollici), la console giapponese dispone di una grafica migliorata e di un processore più potente che lavora a 133 MHz.

Fanno la loro comparsa anche due fotocamere, una frontale e una posteriore, uno slot per schede Sd, un microfono e un sistema audio qi migliore qualità.

Il Nintendo DSi non è solo una console per videogiochi: nasce come dispositivi utile anche per ascoltare musica, chattare e navigare in Internet grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 b/g, che consente anche di accedere al negozio online DSi Shop.

Tutti i giochi realizzati per Nintendo DS sono utilizzabili anche con DSi, mentre nuovi titoli sviluppati appositamente per questa console appariranno in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Claudio}
solo per amor di precisione: solo lo schermo inferiore è "touch", come sul DS/DSLite, la RAM è passata da 4 a 16 MB ed ora c'è il supporto WPA per il wi-fi. Oltre a ciò che è già stato detto.Ciao!
6-4-2009 12:08

Io ho il ds, purtroppo ora prende della gran polvere perchè non ho mai tempo di usarlo ma mi son divertito un sacco! Già con il mio modello ci si "sguara" dal ridere, con questo qui si arriverà ad avere il mal di pancia!
6-4-2009 00:15

{utente anonimo}
Confermo, e' Opera.
4-4-2009 17:58

Non ne sono sicuro su questo modello ma immagino che sia il grande opera mobile :) opera è il browser ufficiale di nintendo ;) almeno fino a pochi mesi fa ora non so ;) quindi cmq una navigazione di qualità come quella del mitico firefox altro che IE :roll: Leggi tutto
3-4-2009 23:50

Sicuramente non con FF!
3-4-2009 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4205 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics