Nintendo DSi sbarca anche in Italia

La nuova console portatile arriva nel nostro Paese al prezzo di 179 euro. È compatibile con tutti i giochi del Nintendo DS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2009]

Nintendo Dsi in Italia 179 euro schermi touch

La console portatile Nintendo DSi arriva anche in Italia: per 179 euro i videogiocatori del nostro Paese potranno scegliere tra la versione nera e la versione bianca.

Con due schermi touch più grandi rispetto a quelli del Nintendo DS (ora misurano 3 e 3,25 pollici), la console giapponese dispone di una grafica migliorata e di un processore più potente che lavora a 133 MHz.

Fanno la loro comparsa anche due fotocamere, una frontale e una posteriore, uno slot per schede Sd, un microfono e un sistema audio qi migliore qualità.

Il Nintendo DSi non è solo una console per videogiochi: nasce come dispositivi utile anche per ascoltare musica, chattare e navigare in Internet grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 b/g, che consente anche di accedere al negozio online DSi Shop.

Tutti i giochi realizzati per Nintendo DS sono utilizzabili anche con DSi, mentre nuovi titoli sviluppati appositamente per questa console appariranno in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Claudio}
solo per amor di precisione: solo lo schermo inferiore è "touch", come sul DS/DSLite, la RAM è passata da 4 a 16 MB ed ora c'è il supporto WPA per il wi-fi. Oltre a ciò che è già stato detto.Ciao!
6-4-2009 12:08

Io ho il ds, purtroppo ora prende della gran polvere perchè non ho mai tempo di usarlo ma mi son divertito un sacco! Già con il mio modello ci si "sguara" dal ridere, con questo qui si arriverà ad avere il mal di pancia!
6-4-2009 00:15

{utente anonimo}
Confermo, e' Opera.
4-4-2009 17:58

Non ne sono sicuro su questo modello ma immagino che sia il grande opera mobile :) opera è il browser ufficiale di nintendo ;) almeno fino a pochi mesi fa ora non so ;) quindi cmq una navigazione di qualità come quella del mitico firefox altro che IE :roll: Leggi tutto
3-4-2009 23:50

Sicuramente non con FF!
3-4-2009 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3881 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics