Debian adotta il kernel FreeBsd

Linux non è più l'unica alternativa per gli utenti del "sistema operativo universale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2009]

Il motto di Debian è "il sistema operativo universale": ora questo diventa ancora un po' più vero grazie all'adozione, in alternativa al kernel Linux, del kernel FreeBsd, come annunciato con un messaggio nella mailing list del progetto.

Per ora FreeBsd è disponibile solo per i rami Unstable e Experimental e per le architetture i386 e Amd64.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{paolo}
quanta confusione e 2 :-( Leggi tutto
5-11-2009 15:27

{paolo}
Come ha scritto Maxxx Linux non è il sistema operativo, bensì il kernel, ovvero il cuore del sistema operativo, ma un kernel da solo non può funzionare e qui subentra il sistema GNU, molti preferiscono definire il sistema operativo semplicemente linux, ma non si rendono conto che ogni volta fanno riferimento solo al kernel, perchè il... Leggi tutto
5-11-2009 07:49

Differenziarsi da Ubuntu non c'entra proprio niente. Come ho potuto appurare l'idea di creare un sistema con kernel BSD già c'era nel lontano 2003 http://www.mail-archive.com/debian-italian@lists.debian.org/msg35408.html e nel 2003 Ubuntu doveva ancora nascere! Se non vado errato Il progetto Ubuntu e partito nel 2004 dalla mente di Mark... Leggi tutto
29-4-2009 00:55

Ti ringrazio ;) Leggi tutto
28-4-2009 15:51

Canonical sta' facendo il suo lavoro basandosi su Debian ma è una entità a parte. Il futuro di Debian non è in mano a Canonical è Canonical che semmai ha "rubato" a Debian e Debian non ha assolutamente bisogno di differenziarsi. (Da cosa poi??) Comunque chiederò ai ragazzi di Debian e vi documenterò appena avrò risposte. ... Leggi tutto
28-4-2009 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics