Google trova le immagini che si assomigliano e le news in ordine cronologico

Il gigante di Mountain View lancia due servizi: Similar Images per la ricerca delle immagini per somiglianza anziché solo per parole chiave, e Timeline per la ricerca delle notizie in ordine di data.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

Google Similar Images News Timeline

I Google Labs hanno creato due nuovi servizi che vanno ad aggiungersi alla già vasta offerta del maggiore motore di ricerca: si tratta di Google News Timeline e Google Similar Images.

Il primo introduce un nuovo sistema di accedere alle notizie: se Google News ripropone l'idea di un quotidiano diviso nelle varie sezioni (Dal mondo, Italia, Scienze e Tecnologie...), Timeline dispone le notizie in ordine cronologie su una linea del tempo che permette di avere un'idea della successione degli eventi con un solo colpo d'occhio.

Il secondo servizio è invece dedicato alla ricerca di immagini: anziché attraverso keywords, Similar Images procede basandosi sulla somiglianza tra le immagini, partendo chiaramente da una chiave di ricerca introdotta dall'utente.

Per illustrare il funzionamento di Similar Images, Google ha realizzato anche un video, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se funziona è una bellissima idea! io aspetto "in gloria" di poter provare il nuovo motore dalle grandi promesse: "Wolfram alpha" :) saluti
22-4-2009 14:24

E logico che una ricerca di immagini per similitudini a il limite che devono essere messi dei tags precisi e non equivoci. Qualsiasi errore oppure una semplice omissione paralizza la ricerca rendendola vana. Al contrario una ricerca mediante tag temporali è una ottima soluzione che permetta di avere una visione evolutiva di un sito, di... Leggi tutto
21-4-2009 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics