Jetpack il futuro delle estensioni di Firefox

Firefox sta sviluppando il futuro delle sue estensioni: si chiama Jetpack.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2009]

Mozilla capisce che nel web bisogna muoversi in fretta, lo dimostra un concorrente come Chrome che si sta sviluppando velocemente anche sul lato estensioni. Jetpack sembra la risposta di Firefox alle ultime evoluzioni del browser di Google: questo strumento è un insieme di API per poter scrivere facilmente plugin per il browser Open Source.

I linguaggi utilizzati sono HTML, CSS e JavaScript, e l'installazione non prevede riavvio del browser e ci sarà piena compatibilità con le versioni future del programma senza quindi doverle riscrivere a ogni aggiornamento del browser.

E' disponibile (in inglese) un tutorial per scrivere la vostra prima estensione.

Nel video qui sotto una dimostrazione di Jetpack:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

grazie del chiarimento...
3-6-2009 21:08

Sul sito add-mozilla avviene solo un controllo generico anche con sistemi antivirus sugli script e un controllo ad campione. All'inizio la tua estensione è Beta e scaricabile solo dagli inscritti. Se non avviene una validazione esterna (magari solo perché non interessa) la tua estensione rischia di essere cancellata e rischia anche se... Leggi tutto
3-6-2009 14:43

ciao Zeross, argomentazioni sensate le tue Mi viene da rispondere che probabilmente il punto di equilibrio ovvero il successo di una estensione valida (sotto il profilo della funzionalità e della affidabilità) viene dato dall'uso in massa degli utenti Il passa parola in rete è sempre stata l'arma migliore. E quindi ne implicherebbe un... Leggi tutto
2-6-2009 18:44

Spesso troppo semplice non vuole dire buono. Leggi tutto
2-6-2009 17:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics