Nokia N97 arriva in Italia il 20 giugno, ma solo con Tim

L'ammiraglia di casa Nokia va diretta a sfidare l'iPhone 3G. Esclusiva in Italia per Tim a partire dal 20 giugno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

Nokia N97 20 giugno Italia esclusiva Tim

Finalmente è arrivato: Nokia ha presentato ufficialmente in Italia l'N97, lo smartphone da tempo indicato come lo strumento per insidiare il successo dell'iPhone di Apple.

Le vendite inizieranno il prossimo 20 giugno ma già ora sono disponibili le specifiche tecniche, il manuale d'uso e le offerte del distributore esclusivo per il nostro Paese, Tim.

Il Nokia N97 non è uno smartphone ma un mobile computer: così l'azienda finlandese vuole distinguersi dai concorrenti e proporre il proprio prodotto come il terminale d'elezione per l'accesso in mobilità ai servizi del Web.

Oltre che sull'estetica, particolarmente curata, Nokia ha puntato sulla portabilità (il peso è di 150 grammi) e sulla facilità d'uso: l'interazione con l'utente avviene attraverso lo schermo touch dotato di feedback tattile o tramite la tastiera estesa a scomparsa, oltre ai tasti dedicati per la fotocamera, il volume, di chiamata e il tasto di navigazione.

La diagonale del display è di 3,5 pollici mentre la risoluzione è di 640 x 360 pixel; un sensore di formato, un sensore di prossimità e il rilevatore di luce ambientale fanno sì che l'N97 "reagisca" all'utente e all'ambiente circostante.

Il sistema operativo è Symbian S60 quinta edizione che supporta anche i comandi a riconoscimento vocale; sono già presenti le applicazioni necessarie per accedere all'email, visualizzare i documenti di Office e i Pdf e, naturalmente, la navigazione nel Web con supporto a Flash.

Internamente dispone di 32 Gbyte di memoria flash (espandibili a 48 Gbyte tramite scheda microSD); supporta gli standard di connettività Gprs, Wcdma, Hsdpa e Wi-Fi 802.11b/g, oltre a Bluetooth 2.0.

Tra le altre caratteristiche possiamo ricordare la fotocamera da 5 megapixel e la radio Fm.

Il Nokia N97 è distribuito con Ovi Store già integrato, il negozio online che contiene applicazioni, giochi, video, podcast, strumenti di produttività, servizi web e location-based, gratuiti e a pagamento.

L'acquisto è possibile in tutti i Nokia Store, sul Nokia Online Shop, nei 2600 negozi della rete commerciale di Telecom Italia e sul sito di Tim al prezzo di 599 euro; oppure, sempre in esclusiva con Telecom Italia, lo si può acquistare a partire da 69 euro aderendo alla formula Tutto Compreso 2.0 (con durata contrattuale di 24 mesi).

L'uso della carta servizi Maxxi Internet Week permetterà ai clienti Tim di navigare liberamente in Internet dal telefonino al prezzo di 3 euro la settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Oddio! Qualcuno mi smentisca, vi prego! Ma il pennino? Ho visto una foto del terminale con attaccato ad un cordino un robo che sembra un pendriver con un cappuccio e opplà, è il pennino! Ma la buona è vecchia stilo che fine ha fatto? Io con il lifedrive ci prendevo appunti dal cliente mentre parlava!!!!!!! E ora con quel robo lì come... Leggi tutto
17-6-2009 00:16

Io ci ho fatto un pensierino. Magari tra un paio di mesetti potrei comprarlo (sperando che abbiano risolto i bug che sicuramente avrà all'inizio). Con symbian mi son sempre trovato bene anche preferire una macchina linux. Nokia ha quasi sempre fatto ottimi terminali anche a livello di robustezza.
7-6-2009 19:22

Di sicuro è un bel gioiellino, anche se a me non piacciono i cellulari con la tastiera a scomparsa. de gustibus
5-6-2009 14:33

Symbian secondo me non è male però anche io mi son posto la stessa domanda. Maemo è notevole, non capisco perchè non implementino delle api per la parte telefonica e portino la piattaforma sui cellulari! Leggi tutto
5-6-2009 13:17

{r0ger}
Bello ma obsoleto. Il software fa la differenza! Leggi tutto
5-6-2009 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5134 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics