Obbligo di rettifica on line entro 48 ore

Il maxiemendamento alla legge sulle intercettazioni prevede un obbligo di rettifica per i siti web entro 48 ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

Per i siti web, il legislatore vuole introdurre un "obbligo di rettifica" entro 48 ore, a fronte di una sanzione pecuniaria tra il 15 e i 25 milioni di vecchie lire, per tutti i titolari di siti informatici.

E' previsto dal maxiemendamento alla legge sulle intercettazioni in approvazione alla Camera, anche con il voto di fiducia.

In pratica è un'inedita riscrittura, con tempi velocissimi, dell'obbligo di rettifica previsto per la stampa.

La misura potrebbe tradursi, nei casi in cui non si apra la posta o ci si assenti per il weekend, in una pericolosa penalizzazione e discriminazione a sfavore dell'informazione on line.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Non ho parole... Ma come funziona se ho un sito e relativo dominio comprati all'estero? Basta essere cittadini italiani o il sito deve anche essere "fisicamente" in ItaGlia? EDIT: Altra domanda: e se col mio dominio ho comprato la domain privacy e quindi non si può risalire a me?
12-6-2009 08:41

Già... allora un giorno ci troveremo a scrivere: "Il tizio è una emerita testa di minchia" e subito sotto: "Il tizio NON è una emerita testa di minchia". Detto e contraddetto. Ed è un po' come affermare: la frase che segue è vera. La frase che precede è falsa. :incupito: Dovremmo edificare sulla sabbia come se... Leggi tutto
11-6-2009 17:45

visto e sentito.... :? e pure pigliati per i c....... Leggi tutto
11-6-2009 14:05

beh, qui non si tratta di una cazzata, ma di difendere gli affari di nani, prole e ballerine, e di tutti quelli che gli girano intorno, il tipo sa che la gente, anche la sua, chiacchera, ed ha paura che qualcuno, per caso, com'è avvenuto in passato, gli scopra altarini e malaffari. siamo una repubblica delle banane nordafricana, avete... Leggi tutto
11-6-2009 11:56

Eppure sembra che alla maggioranza relativa degli italiani vada bene cosi' ... Qualcuno ha voglia di scrivere un programma che dati certi candidati ne analizza i profili e sceglie quelli migliori :wink::?: E' accertato che gli umani non sono adeguati al compito di provvedere direttamente alle attivita' di voto :evil: Leggi tutto
11-6-2009 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3209 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics