Acer Aspire One A150X

Un'offerta "entry level" per essere sempre connessi in mobilità che ha incontrato il favore di Tim quale netbook da offrire ai propri clienti in bundle con un apposito piano tariffario e modem 3G integrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Acer Aspire One A150X

Mentre molti produttori arricchiscono i propri netbook di caratteristiche e funzioni avanzate, facendo inevitabilmente lievitare i prezzi, Acer ha un occhio di riguardo per chi desidera soltanto poter essere sempre connesso senza spendere un capitale.

L'Aspire One A150X, successore del fortunato A110, mantiene lo schermo da 8,9 pollici e offre tutte le caratteristiche fondamentali unitamente a un'autonomia di 3 ore, forse non eccelsa ma adeguata alle necessità della maggior parte degli utenti.

Nella versione con modem Hspa integrato è stato scelto da Tim per una delle proprie offerte (unitamente a un piano tariffario per la connessione a Internet) e venduto a 369 euro Iva inclusa.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Acer
Dimensioni: 249x120x29 mm
Peso: 1,26 Kg
Cpu: Intel Atom N270 (1,6 GHz)
Chipset: Intel 945GSE
Ram: 1 Gbyte Ddr2 533 MHz
Hard disk: 80 Gbyte Ata
Video: Intel
Display: 8,9 pollici 1024x600 Crystalbrite Led
Audio: Intel Hda
Usb: 3 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie:
Uscita video: 1 Vga (D-sub)
Webcam: Acer Crystal Eye 0,3 megapixel
Wireless: 802.11b/g
Bluetooth: No
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100
Batteria: Li-ion
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: 3 ore
Sistema Operativo: Windows Xp Home
Software aggiuntivo: Acer eRecovery Management, Acer Launch Manager, Microsoft Office 2007 Trial, McAfee Internet Security Suite
Altro: n.d.
Lettore di schede: 5-in-1 (Sd, Mmc, Ms, xD)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: 279 euro Iva inclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: Acer Aspire One D250

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La durata della batteria, visto quello che offre la concorrenza, e insufficiente essendo limitata a solo tre ore, considersando che con uno schermo di 9pollici sembra ancora più inaccettabile visto che insieme al disco rigido e la cpu sono la fonte di maggiore consumo di un computer e con i processori attuali che hanno un consumo ridotto... Leggi tutto
21-8-2009 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2131 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics