L'antivirus gratuito di Microsoft è arrivato

Security Essentials è entrato in beta pubblica ed è pronto per il download.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2009]

Microsoft Security Essentials beta download

Morro è diventato Microsoft Security Essentials ed è pronto per il download, anche se in versione beta: come promesso due settimane fa, il successore di Live OneCare è dal 23 giugno disponibile per chiunque voglia testarlo.

In realtà ottenerlo è un po' laborioso e richiede di registrarsi a Microsoft Connect con il proprio Live ID; inoltre è necessario rispondere ad alcune domande sul sistema operativo in uso, sul tipo di rapporto con il computer e sulla soluzione di protezione attualmente adottata.

Dopo aver adempiuto alle questioni burocratiche sarà possibile scaricare la beta, scegliendo tra la versione per Windows Xp a 32 bit e quelle per Windows Vista e Windows 7, a 32 o 64 bit.

L'utilità di Microsoft è gratuita e fornisce una protezione da ogni genere di minaccia (virus, trojan, worm, spyware, rootkit e compagnia) ma non dispone, almeno per ora, di funzioni particolarmente avanzate: si propone come una soluzione di base per garantire la sicurezza del Pc.

Inutile dire che, per poter portare a termine con successo l'installazione, è necessario essere in possesso di una copia di originale Windows, superando la validazione Wga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Diciamo che la Microzozz di sicurezza c'ha sempre capito molto poco e questo non è certamente molto promettente...... :? :incupito: :weeps:.
27-6-2009 10:19

[HUMOUR] Vi ricordate di MSAV.EXE? Leggi tutto
25-6-2009 23:08

La ragione per cui un utente di un sistema operativo che non sia oggetto di un attacco virale debba dotarsi di un software antivirus risiede essenzialmente nel fatto di trasformarsi in un portatore sano in grado di infettare altri utenti di sitemi compromittibili. Facendo un esempio concreto, se si riceve un virus tramite email, che non... Leggi tutto
25-6-2009 20:53

neanche mi passa per la testa di provarlo :twisted: personalmente mi trovo bene, su piattaforma win, con avira, che mi è stato consigliato qui, sul forum. Prima usavo avast, molto leggero, ma qualcosa gli sfuggiva :roll: Unico problema con avira, ogni tanto "l'ombrellino" che indica la protezione ON-OFF lo trovo... Leggi tutto
25-6-2009 14:15

Ma io l'avevo detto che il programa era scarsino........ ......però resta anche il fatto che cosi dimostrano a Redmond di aver puntato su alcuni mercati particolari, come quello, usa, israeliano, cinese e brasiliano a scapito degli altri. Questo si che è un dato interessante :?
25-6-2009 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2394 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics