L'antivirus gratuito di Microsoft è arrivato

Security Essentials è entrato in beta pubblica ed è pronto per il download.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2009]

Microsoft Security Essentials beta download

Morro è diventato Microsoft Security Essentials ed è pronto per il download, anche se in versione beta: come promesso due settimane fa, il successore di Live OneCare è dal 23 giugno disponibile per chiunque voglia testarlo.

In realtà ottenerlo è un po' laborioso e richiede di registrarsi a Microsoft Connect con il proprio Live ID; inoltre è necessario rispondere ad alcune domande sul sistema operativo in uso, sul tipo di rapporto con il computer e sulla soluzione di protezione attualmente adottata.

Dopo aver adempiuto alle questioni burocratiche sarà possibile scaricare la beta, scegliendo tra la versione per Windows Xp a 32 bit e quelle per Windows Vista e Windows 7, a 32 o 64 bit.

L'utilità di Microsoft è gratuita e fornisce una protezione da ogni genere di minaccia (virus, trojan, worm, spyware, rootkit e compagnia) ma non dispone, almeno per ora, di funzioni particolarmente avanzate: si propone come una soluzione di base per garantire la sicurezza del Pc.

Inutile dire che, per poter portare a termine con successo l'installazione, è necessario essere in possesso di una copia di originale Windows, superando la validazione Wga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Diciamo che la Microzozz di sicurezza c'ha sempre capito molto poco e questo non è certamente molto promettente...... :? :incupito: :weeps:.
27-6-2009 10:19

[HUMOUR] Vi ricordate di MSAV.EXE? Leggi tutto
25-6-2009 23:08

La ragione per cui un utente di un sistema operativo che non sia oggetto di un attacco virale debba dotarsi di un software antivirus risiede essenzialmente nel fatto di trasformarsi in un portatore sano in grado di infettare altri utenti di sitemi compromittibili. Facendo un esempio concreto, se si riceve un virus tramite email, che non... Leggi tutto
25-6-2009 20:53

neanche mi passa per la testa di provarlo :twisted: personalmente mi trovo bene, su piattaforma win, con avira, che mi è stato consigliato qui, sul forum. Prima usavo avast, molto leggero, ma qualcosa gli sfuggiva :roll: Unico problema con avira, ogni tanto "l'ombrellino" che indica la protezione ON-OFF lo trovo... Leggi tutto
25-6-2009 14:15

Ma io l'avevo detto che il programa era scarsino........ ......però resta anche il fatto che cosi dimostrano a Redmond di aver puntato su alcuni mercati particolari, come quello, usa, israeliano, cinese e brasiliano a scapito degli altri. Questo si che è un dato interessante :?
25-6-2009 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics