In prova: Logitech Squeezebox Boom (quarta parte)

IL TEST DI ZEUS - Oltre alle funzioni di radiosveglia, fornisce la possibilità di installare plugin aggiuntivi. E si può anche giocare a Tetris.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2009]

Il prodotto di Logitech dispone di una serie di extra, alcuni interessanti, altri curiosi. Tra questi c'è la possibilità di usare dei Feed Rss come salvaschermo per il display impostandoli tramite lo SqueezeCenter.

Si può poi gestire l'ascolto dei podcast, attivare o disattivare l'ingresso audio e persino giocare: c'è una mini-versione di Tetris denominata SlimTris che, per le dimensioni del display, obbliga a giocare in orizzontale.

Alcuni dei numerosi plugin già disponinili

Le possibilità dello Squeezebox possono essere ampliate tramite dei plugin forniti non solo da Logitech ma anche da produttori di terze parti. Nel menu delle impostazioni dello SqueezeCenter c'è una voce che consente di scaricare e attivare quelli consigliati o di aggiungere dei repository di plugin.

Non poteva mancare la funzione di sveglia: è possibile impostare più sveglie differenti scegliendo in quali giorni attivare ciascuna e selezionando il suono da riprodurre dagli elenchi di riproduzione, dalle stazioni radio o dalle raccolte fornite con lo Squeezebox (per esempio qualcuno potrebbe essere desiderare di svegliarsi con l'acuto fischio di un bollitore da té o con il delicato canto dei pettirossi).

LOGITECH SQUEEZEBOX BOOM
Prezzo Euro 279 (Iva inclusa)
Pro Buona qualità audio, setup facile, ampie possibilità di configurazione, estensibilità tramite plugin
Contro Manca un sintonizzatore Fm, non riproduce file protetti con Drm, non è possibile collegare l'iPod, prezzo elevato
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 3.5
Giudizio Globale 4

Lo Squeezebox Boom di Logitech è un lettore davvero ricco di pregi, che vanno dalla bontà del suono alla facilità del setup, dalle grandi possibilità di personalizzazione fino alla buona qualità costruttiva.

Volendo trovare dei difetti si può notare la mancanza di un sintonizzatore Fm, l'impossibilità di riprodurre file protetti da Drm, nessuna integrazione con i lettori portatili come l'iPod; per quest'ultima funzione Logitech produce una linea di prodotti apposita.

Il prezzo, infine, non è certo dei più economici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se fosse più completo aggiungendo anche riproduttori video sarebbe imperdibile. Spero solo che la Logitech non continui nella sua svolta verso prezzi sempre più tendenti al rialzo
24-7-2009 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (902 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics