Il Texas mette al bando Microsoft Word

Microsoft è stata condannata per aver violato un brevetto di proprietà della canadese i4i. Ora ha 60 giorni di tempo per far sparire Word dagli scaffali dei negozi dello stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2009]

Il Texas bandisce Microsoft Word brevetto i4i

Dando ragione all'azienda canadese di software i4i, che aveva citato Microsoft per violazione di brevetto, il giudice texano Leonard Davis ha vietato al gigante di Redmond di commerciare Word all'interno stato americano.

Il motivo del contendere è un brevetto del 1998 registrato da i4i, che copre "un sistema per manipolare l'architettura e il contenuto di un documento separatamente l'una dall'altro", in pratica usando un sistema di tag personalizzabili.

Secondo la società canadese, il formato Xml sviluppato da Microsoft e usato a partire da Office 2007 (Ooxml) viola proprio questo brevetto e il giudice Davis si è trovato d'acccordo.

Ora Microsoft, che lo scorso maggio era già stata condannata a pagare 200 milioni di dollari per il supporto a Xml in Word 2003 e 2007, deve sborsare altri 40 milioni per "violazione volontaria di brevetto" e 37 milioni come risarcimento.

Inoltre dovrà sborsare 21.102 dollari al giorno fino a quando non sarà raggiunto un giudizio conlcusivo e 144.060 dollari al giorno fino a quando non sarà stabilito l'ammontare definitivo dei danni.

La vicenda non finisce comunque qui: a Redmond si stanno già preparando per ricorrere in appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

OK, ragazzi armiamoci bene :sparo: :!: Leggi tutto
8-9-2009 22:18

No !!! Io volevo fare il copyright della della guerra cosi mi freghi! :wink: Ciao Leggi tutto
18-8-2009 22:21

Probabilmente l'appello di Microsoft vertera nel negare validità al brevetto sostenendo che in realta è stato brevettato qualcosa non copribile con questo protezione ovvero non una invenzione bensi un metodo di lavoro consuetudinario cosa inamissibile per il sistema dei brevetti. Se io dico che mettere in relazione due cose tra di loro... Leggi tutto
18-8-2009 16:00

Hai ragione e torto marcio allo stesso tempo. Hai ragione perchè da un punto di vista logico quello che hai scritto non fa una piega. Hai torto perchè si sta parlando di brevetti. E' una questione di interessi economici, non di logica. Cosa c'entra la logica con i soldi? Sarebbe come se un qualsiasi presidente Usa, prima di... Leggi tutto
17-8-2009 09:56

Probabilmente il brevetto vero e proprio è spiegato più dettagliatamente che nell'articolo ? :?: Se no non si spiega perchè solo il Word (ultimo)incappi in questo guaio. :?: Ciao Leggi tutto
15-8-2009 04:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics