Una Svizzera piu sfuocata su Street View

Google sfocherà ulteriormente le fotografie scattate in territorio elvetico. "Lì le targhe sono più grandi" è la motivazione ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Google Street View Svizzera più sfocata targhe

Street View non scomparirà dalla Svizzera: Peter Fleischer, consigliere globale di Google per la privacy, ha convinto le autorità elvetiche a non bandire il servizio, a patto che vengano introdotte alcune migliorie.

Dal momento che il principale motivo di lamentele da parte di Hans Peter-Thür, Incaricato federale per la protezione dei dati, è lo scarso impegno che Google metterebbe nello sfocare i volti dei passanti e le targhe automobilistiche, Fleischer ha promesso che per la Svizzerà verrà indetta una campagna di sfocamento aggiuntiva.

Il motivo ufficiale è che le targhe svizzere sono più grandi di quelle degli altri Paesi e pertanto necessitano di una cura maggiore per diventare irriconoscibili.

Prevedendo tuttavia che il resto del mondo prima o poi protesterà per questo trattamento di preferenza, Fleischer ha messo le mani avanti: prossimamente Google provvederà a sfocare ulteriormente anche le fotografie prese nelle altre nazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma sì che lo so cosa si fa con street view... :) :) La mia intenzione è (spero amabilmente e soprattutto costruttivamente!) polemica... volevo proprio sottolineare il fatto che, secondo me, street view è un poco eccessiva e non mi riferisco alla privacy ma... come dire... alle sue pretese di mostrare le vie 'come sono'. Indubbiamente... Leggi tutto
3-9-2009 23:15

Anni di Zeus News non ti hanno insegnato niente? :-) Street View serve a vedere come è fatta (o come era fatta) una strada, senza recartici fisicamente. Puo' servirti per gli impieghi più disparati. Vedere un anteprima come è fatto - dall'esterno - un posto dove dovrai recarti in un secondo tempo: sarà abbastanza chic il ristorante che... Leggi tutto
3-9-2009 22:33

A cosa serve street view? Leggi tutto
3-9-2009 21:05

Targhe più grandi per cervelli più piccoli 8) Ogni volta che sento parlare delle polemiche innescate in svizzera non riesco a non pensare ad Aldo, Giovanni e Giacomo ed il loro sketch sugli svizzeri. :D Mi facevano morire dal ridere, sopratutto perchè il modo di rappresentare gli svizzeri era vero :evil:
3-9-2009 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics