Twitter lancia le microchiamate con Jajah@call

Tutti gli utenti potranno effettuare telefonate gratuite, ma lunghe al massimo due minuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]

Jajah @call Twitter telefonate VoIP

Dopo Facebook, anche Twitter annuncia la possibilità di far parlare tra loro i propri utenti; come Facebook, per farlo si affida a un software di terze parti.

A partire da oggi tutti gli utenti di Twitter possono chiamare gli altri grazie al servizio chiamato Jajah@call, fornito dalla società di comunicazioni via Internet Jajah.

Ognuno dovrà semplicemente digitale @call@nomeutente - dove nomeutente è chiaramente l'Id di Twitter del destinatario della telefonata - per avviare la comunicazione, che almeno fino alla fine della fase beta sarà limitata a due minuti.

Secondo i fornitori del software, due minuti rappresentano "l'equivalente vocale di un tweet", che come tutti sanno è limitato a 140 caratteri.

Il servizio è gratuito - l'unica condizione è che entrambi gli utenti dispongano di un account Jajah - e dovrebbe funzionare da qualsiasi dispositivo, Pc o smartphone che sia; i destinatari potranno naturalmente ignorare le telefonate indesiderate.

Per proteggere la privacy, inoltre, le chiamate potranno avvenire soltanto tra follower, ossia colore che seguono i post di un determinato utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2438 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics