Domini .it, addio alla LAR via fax

Dopo quasi 10 anni, è finalmente possibile registrare un dominio .it direttamente online. La lettera di Assunzione Responsabilità va in pensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

Domini .it addio fax lar

Il commento più diffuso è "finalmente": finalmente per registrare un dominio .it non è più necessario inviare un fax ma si può eseguire l'intera procedura direttamente online, come avviene in tutte le nazioni civili.

Il giorno in cui il grande cambiamento ha inizio è il 28 settembre anche se, per dare tempo a tutti i Registrar di aggiornarsi, il Registro .it ha deciso che per i prossimi due anni resterà attiva anche la vecchia modalità - ossia quella che prevede anche l'invio del fax - che passa sotto il nome di modalità asincrona.

Finora, chi voleva un dominio .it doveva anche inviare via Fax una Lettera di Assunzione di Responsabilità (Lar) all'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa; la lettera veniva manualmente presa in considerazione dagli addetti: più di 1.700.000 domini sono stati registrati in questo modo.

L'altra modalità - quella esclusivamente online - prende invece il nome di modalità sincrona e, per il Registrante (ossia per colui che vuole aggiudicarsi un dominio), le cose diventano più semplici: la registrazione avviene in tempo reale e interagendo soltanto con il Registrar.

"Il sistema" - spiega il Registro .it - "è basato sul protocollo EPP (Extensible Provisioning Protocol). Il Registro .it gestisce e mantiene aggiornato l'archivio dei nomi a domino (DBNA, database dei nomi a dominio assegnati): il database è unico sia per i domini sincroni che per quelli asincroni. I dati sono liberamente visualizzabili, nei limiti del rispetto della privacy degli utenti".

I vari Registrar - compreso quello che forse è il più famoso, Register.it - si stanno attivando per adeguarsi all'atteso rinnovo della procedura e in molti casi sono già pronti a supportare la modalità sincrona.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Valvola Enzo}
resta anche da vedere se hanno eliminato tutti i casini per il cambio mantainer/proprietario...Adesso e' un'odissea.
29-9-2009 11:21

{Roberto Mogliotti}
lo sa solo belzebu' il tempo che mi hanno fatto perdere, maledetti
29-9-2009 11:20

Concordo con i commenti precedenti, il ritardo italiano è tipicamente allineato ai tempi della ns. legislatura e/o burocrazia. Vorrei far notare che questa normativa sulla registraz. dominii .it era solo la punta di un iceberg, in Italia abbiamo ancora oggi nel settore delle comunicazioni delle leggi attive ed applicate, la cui... Leggi tutto
29-9-2009 11:12

benvenuti nel 21mo secolo!!!!!
29-9-2009 02:35

{Giuseppe Rossi}
Livello medio Leggi tutto
28-9-2009 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2394 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics