Debutta Google Wave, ma soltanto su invito

Centomila fortunati potranno sperimentare la "piattaforma collaborativa" di Google che promette di trasformare il modo di comunicare in una grande "onda di informazioni".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

Google Wave beta su invito 100.000 tester

Google Wave è pronto al debutto, ma sarà un debutto selettivo: come avvenuto per il lancio di Gmail, la versione beta della piattaforma collaborativa - svelata per la prima volta a maggio - che promette di cambiare per sempre il modo di comunicare online è accessibile solo su invito.

Google ha deciso di limitare a circa 100.000 il numero dei fortunati che potranno provare in anteprima - beh, dopo gli sviluppatori - il servizio che unisce posta elettronica, instant messaging e applicazioni in un unico flusso di informazioni, un'onda appunto, da percorrere in ogni direzione.

Google Wave non è ancora completo: come in ogni beta che si rispetti alcune funzioni non funzionano perfettamente o non sono ancora state implementate (come la modalità Bozza, per ora assente, o la gestione dei permessi degli utenti dell'onda) e per il loro completamente gli sviluppatori attendono il feedback degli utenti.

In pratica si potrà inviare una mail a un contatto, il quale potrà rispondere allo stesso modo o avviare una chat oppure anche condividere documenti creati con Google Docs sui quali collaborare insieme; ogni attività sarà possiible tramite gli strumenti online, a patto che portino il marchio della grande G.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

quoto zeross.... già facebook è una perdita immane di tempo, perdita di produttività (quando viene usato al lavoro) perdita di studio (quando uno studente accede un attimo per scrivere una cosa a un amica e si mette a leggere tutti gli status o a vedere le nuove foto di un amica) perdita di tutto.... dovrebbe spaventare quanto dico... Leggi tutto
19-10-2009 21:35

Il nucleo di Wave Leggi tutto
2-10-2009 10:40

Hai ragione Zeross però se uno sta attento questi tools di collaborazione funzionano bene. Non mi piace il fatto che se sto editando il documento tu puoi entrare in qualunque momento (se rientri nel gruppo a cui è permesso) per fare le tue modifiche perchè lavorare direttamente in due su un documento non è mai bello. Però la possibilità... Leggi tutto
2-10-2009 01:20

l'onda del kaos Leggi tutto
1-10-2009 21:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3960 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics