Vodafone e Rim portano in Italia il BlackBerry Storm 2

Lo smartphone canadese, completamente touchscreen, si basa sulla quinta versione del BlackBerry OS e guadagna il supporto al Wi-Fi. Disponibile prima di Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2009]

Vodafone Rim BlackBerry Storm 2 touchscreen Wi-Fi

Research In Motion era al lavoro sul successore del BlackBerry Storm già da maggio e ora, in collaborazione con Vodafone, ne ha annunciato l'arrivo in Italia entro il periodo natalizio.

Il BlackBerry Storm 2 - questo il nome ufficiale - è un dispositivo completamente touchscreen come il predecessore e si basa sulla piattaforma BlackBerry OS 5.

Le migliorie apportate a questo modello riguardano sia l'hardware che il software.

La tecnologia SurePress, basata su un sistema di sospensioni elettroniche che restituiscono all'utente un feedback tattile quando il touchscreen è premuto, è stata rinnovata: reagirà alla leggera pressione in maniera uniforme su tutta la superficie dello schermo, agevolando la digitazione.

Inoltre questa versione di SurePress permette di digitare una lettera con un dito mentre con un altro dito si tiene premuto un altro tasto, permettendo così una interazione più veloce e azioni multi-tasto come per esempio l’utilizzo combinato di Shift o Alt.

Per quanto riguarda l'hardware, lo Storm 2 dispone di un display da 3,25 pollici con una risoluzione di 360x480 pixel, fotocamera da 3,2 megapixel con zoom, autofocus, flash e supporta alla registrazione video.

La memoria interna è pari a 2 Gbyte, espandibile tramite schede microSd/Sdhc aggiungendo altri 16 e - quando saranno disponibili - 32 Gbyte.

Il supporto alla connettività comprende Umts/Hspa, Edge/Gprs/Gsm quad band e Wi-Fi 802.11 b/g oltre a Bluetooth 2.1 con Secure Simple Pairing. È presente il modulo Gps.

Tra i miglioramenti apportati a BlackBerry OS 5 occorre segnalare l'introduzione dello scrolling inerziale, degli spin box che rendono più semplici l'impostazione della data e dell'orario, diversi gradi di ombra sui bottoni e un maggiore uso di animazioni.

Per quanto riguarda il browser, l'aggiornamento ha riguardato il supporto a JavaScript e Css, con benefici per quanto riguarda la velocità di navigazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Peccato che a me personalment enon piacciano i touchscreen visto che questo modello è veramente ben fatto e progettato.
15-10-2009 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2837 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics