Google entra nel mercato degli e-book

Google Editions venderà libri elettronici consultabili via Web, in diretta concorrenza con Amazon e compagni. Già a catalogo più di mezzo milione di titoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2009]

Google Editions e-book

Tutti i vari contenziosi giudiziari in cui Google è stata coinvolta per i servizi che mettono in periocolo l'editoria tradizionale, il colosso di Mountain View non sembra intenzionato a cedere e, anzi, ha deciso di ampliare la propia offerta.

Accanto a Google Books, che offre accesso a materiale per cui il copyright è ormai scaduto, entro la prima metà del prossimo anno debutterà Google Editions, un negozio online per il commercio di e-book, basato sul Web, in cui sarà possibile trovare il materiale più recente.

Google si prepara dunque a entrare in concorrenza con Amazon e tutti quei soggetti che considerano maturi i tempi per investire nei libri elettronici, non costringendo però gli utenti all'uso di un formato specifico: i testi saranno leggibili via browser da qualunque dispositivo.

Il catalogo di Google Editions comprende già più di 500.000 opere e per gli acquisti si affiderà alla piattaforma Google Checkout, il sistema di pagamenti online rivale di PayPal sviluppato a Mountain View.

Non è ancora chiaro se i titoli acquistati tramite Google Editions potranno poi essere stampati e rilegati tramite le Espresso Book Machine di On Demand Books.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In realtà vendere titoli coperti da copyright non costituisce un problema per Google o per altri operatori, visto che vendere vuoli dire entrare in possesso da parte degli editori di un corrispettivo senza muovere un dito, e quindi vantaggiosamente economico per qualsiasi imprenditore più evoluto di una scimmia. Resta da vedere se i... Leggi tutto
17-10-2009 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics