Android diventa 2.0 e supporta il multitouch

L'ultima versione del sistema di Google - nome in codice Eclair - riduce la distanza dall'iPhone. Android è ora più semplice da usare e migliora il supporto hardware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2009]

Google Android Eclair 2.0 multitouch

Google ha rilasciato il kit di sviluppo (Sdk. Software Development Kit) di Android 2.0, l'ultima - per ora - versione del sistema operativo per smartphone realizzata dall'Open Handset Alliance.

Produttori e utenti erano da qualche tempo già in attesa di questa versione, il cui nome in codice è Eclair: Motorola, per esempio, ha fatto sapere che Droid monterà proprio Android 2.0.

Tra le caratteristiche introdotto è necessario segnalare il supporto al multitouch (con alcuni accorgimenti che migliorano la precisione durante la digitazione veloce) e allo zoom digitale per le fotocamere, alla possibilità di sincronizzare account multipli per la posta elettronica e agli account Exchange.

Debutta il sistema Quick Contact, per accedere rapidamente alla rubrica e ai messaggi: è sufficiente toccare la foto di un contatto per avviare una chiamato o inviare una email o un Sms.

È migliorato il supporto a Bluetooth 2.1, che ora include l'Object Push Profile e il Phone Book Access Profile e ora il browser, aggiornato, è in grado di seguire le specifiche Html 5 delle pagine Web.

Per quanto riguarda l'aggiornamento dei dispositivi che già montano una versione di Android, ancora non è chiaro quali saranno le modalità né, in realtà, se ciò sarà possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Porc... al cambio attuale sono 343 euro!! 147 euro di differenza, mi sembra un ottimo affare! Mi chiedo perche' in italia i prezzi siano sempre cosi' bastardi.. Leggi tutto
13-11-2009 08:37

nei negozi credo attorno ai 490 euro.... Leggi tutto
8-11-2009 15:30

Io uso un iphone, ma un amico mi ha mostrato il suo nuovo HTC Hero (qui si chiama "dopod") e devo dire che mi sembra parecchio meglio. Eccezionale la possibilita' di usare streetview e il compass insieme, ma funziona anche con googlesky (sposti il cellulare e inquadri le stelle - magari un po' inutile ma carino). Insomma, a... Leggi tutto
8-11-2009 08:11

Ti faccio notare che Java non è di apple ma di sun e che l'interfaccia dell'iphone (a meno degli effetti grafici ) è copiata paro paro da quella di PalmOS (non webOS nè!). Che poi si tenda nei palmari a copiare il fenomeno iphone (per l'interfaccia), ok, ma neppure apple ha sfornato sempre idee completamente sue! Leggi tutto
29-10-2009 16:01

{Victor von Doom}
Si ma.... cavolo, Microsoft ha copiato da Apple qualsiasi cosa (dai primi mouse a java, il linguaggio).. adesso pure questi di Android ci si mettono!! Mi sembrava di vedere la schermata di un iphone li x li! L'iphone per quanti "difetti", se così proprio vogliamo chiamarli, ha (bypassabilissimi col jailbreak!) perlomeno è il... Leggi tutto
29-10-2009 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics