Una bolletta da 45.000 euro

L'operatore telefonico propone di pagare in comode rate per i prossimi 40 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2009]

Un uomo, gestore di un caffé a Petite-Forêt, nel nord della Francia, qualche tempo fa ha sottoscritto un abbonamento (a 95 euro al mese) con l'operatore Orange per avere una chiavetta Ubs per la connessione a Internet.

Quando però è arrivata la bolletta, l'uomo si è trovato un addebito di 45.923 euro, che Orange s'è magnanimamente offerta di rateizzare in 40 anni. La spiegazione più probabile è che la chiavetta si sia connessa a una rete del vicino Belgio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

...alla fine però, come già accennato, vendono vendono e pretendono pure che l'UTONTO che acquista una cosa del genere si stia attento a dove va ad usarlo... Complimenti per la facilità d'utilizzo... Io l'ho detto, è come qui da noi: basta vendere e poi chissenefotte se l'utente non è un ingegnere nucleare... BAH!
23-11-2009 20:11

Ma credo che farebbero bene tutti a leggersi i contratti e le istruzioni, con la scusa che son scritti in piccolo e che la gente per noia non legge le compagnie ci guadagnano e come se ci guadagnano. :evil: Leggi tutto
23-11-2009 15:04

a me è capitato a Trieste, per la precisione a Miramare, sempre con VDF: meno male che me ne sono accorto perchè sia quando ci sono passato con il treno che quando sono andato a visitare il castello, la Vodafone croata (e non slovena!) oltre a darmi gentilmente il benvenuto (e pure il meteo :lol: ) mi illustrava le tariffe. Quindi... Leggi tutto
23-11-2009 12:47

Cominciamo dal fondo..... Chi abita vicino al confine DOVREBBE sapere o leggere le istruzioni dei telefoni! OVVIAMENTE c'è la possibilità di evitare collegamenti extraterritoriali indesiderati, basta stilare un elenco di operatori consentiti e/o bloccare la possibilità di roaming, in modo tale che il telefono si connette SOLO con le... Leggi tutto
23-11-2009 12:36

Non si tratta solo dei telecom, ma anche di vodafone. E' il caso che si leggeva sui quotidiani locali del FVG dove gli utenti wodafone della località di Gorizia per una semplicissima chiamata all'amico sotto al bar si vedevano svuotare la ricaricabile del loro cell. :grrr: La cosa era semplicemente spiegabile dal fatto che il segnale... Leggi tutto
23-11-2009 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics