Microsoft ammette: "Abbiamo copiato codice Gpl"

Il codice del tool per Windows 7 è stato copiato senza rispettare la Gpl: Microsoft chiede scusa e sistemerà la questione al più presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

La somiglianza era fin troppo sospetta e Microsoft ha dovuto ammettere la colpa: il codice del Windows 7 Usb/Dvd Download Tool è stato davvero copiato da ImageMaster violando la Gpl, perché distribuito con una licenza diversa.

"Possiamo confermare che le cose stanno così, sebbene non sia stata cosa intenzionale da parte nostra. Anche se abbiamo ottenuto il tool da una terza parte che lo ha sviluppato, condividiamo la responsabilità di non aver analizzato il tutto" ha dichiarato Peter Galli, Microsoft Open Source Community Manager, il quale assicura che l'incidente rientrerà presto con il rilascio del tool sotto Gpl e adempiendo a tutti gli obblighi relativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anche su Window Media Player avevano usato dei codec coperti da licenza libera e un tribunale della California mi pare, gli ha fatto risarcire milioni. Insomma il trucco è vecchio e intanto il prodotto va.
16-12-2009 09:28

:pc: Giusto, lo stavo dimenticando! :thanks: Però ci vuole arte ad incasinare il tutto!!! :vittoria: :malol: :malol: Ciao Leggi tutto
20-11-2009 01:33

TANTISSIMO CASINO! come sempre :complimenti: Leggi tutto
20-11-2009 01:19

Verissimo!!! Infatti integra codice BSD e 2 codici SCO-UNIX : - Gestione Memoria NUME - Gestione crittografica - FTP/IP ecc.. - Parte della gestione driver "generici" Windows Vista e Seven e nuovi "server" Windows - Sistema multi-indici e tag della FAT - Parte della sicurezza - Collegamenti XML - Parte... Leggi tutto
20-11-2009 00:26

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :ballo: Leggi tutto
19-11-2009 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics