Microsoft ammette: "Abbiamo copiato codice Gpl"

Il codice del tool per Windows 7 è stato copiato senza rispettare la Gpl: Microsoft chiede scusa e sistemerà la questione al più presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

La somiglianza era fin troppo sospetta e Microsoft ha dovuto ammettere la colpa: il codice del Windows 7 Usb/Dvd Download Tool è stato davvero copiato da ImageMaster violando la Gpl, perché distribuito con una licenza diversa.

"Possiamo confermare che le cose stanno così, sebbene non sia stata cosa intenzionale da parte nostra. Anche se abbiamo ottenuto il tool da una terza parte che lo ha sviluppato, condividiamo la responsabilità di non aver analizzato il tutto" ha dichiarato Peter Galli, Microsoft Open Source Community Manager, il quale assicura che l'incidente rientrerà presto con il rilascio del tool sotto Gpl e adempiendo a tutti gli obblighi relativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anche su Window Media Player avevano usato dei codec coperti da licenza libera e un tribunale della California mi pare, gli ha fatto risarcire milioni. Insomma il trucco è vecchio e intanto il prodotto va.
16-12-2009 09:28

:pc: Giusto, lo stavo dimenticando! :thanks: Però ci vuole arte ad incasinare il tutto!!! :vittoria: :malol: :malol: Ciao Leggi tutto
20-11-2009 01:33

TANTISSIMO CASINO! come sempre :complimenti: Leggi tutto
20-11-2009 01:19

Verissimo!!! Infatti integra codice BSD e 2 codici SCO-UNIX : - Gestione Memoria NUME - Gestione crittografica - FTP/IP ecc.. - Parte della gestione driver "generici" Windows Vista e Seven e nuovi "server" Windows - Sistema multi-indici e tag della FAT - Parte della sicurezza - Collegamenti XML - Parte... Leggi tutto
20-11-2009 00:26

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :ballo: Leggi tutto
19-11-2009 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics