Microsoft ammette: "Abbiamo copiato codice Gpl"

Il codice del tool per Windows 7 è stato copiato senza rispettare la Gpl: Microsoft chiede scusa e sistemerà la questione al più presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

La somiglianza era fin troppo sospetta e Microsoft ha dovuto ammettere la colpa: il codice del Windows 7 Usb/Dvd Download Tool è stato davvero copiato da ImageMaster violando la Gpl, perché distribuito con una licenza diversa.

"Possiamo confermare che le cose stanno così, sebbene non sia stata cosa intenzionale da parte nostra. Anche se abbiamo ottenuto il tool da una terza parte che lo ha sviluppato, condividiamo la responsabilità di non aver analizzato il tutto" ha dichiarato Peter Galli, Microsoft Open Source Community Manager, il quale assicura che l'incidente rientrerà presto con il rilascio del tool sotto Gpl e adempiendo a tutti gli obblighi relativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anche su Window Media Player avevano usato dei codec coperti da licenza libera e un tribunale della California mi pare, gli ha fatto risarcire milioni. Insomma il trucco è vecchio e intanto il prodotto va.
16-12-2009 09:28

:pc: Giusto, lo stavo dimenticando! :thanks: Però ci vuole arte ad incasinare il tutto!!! :vittoria: :malol: :malol: Ciao Leggi tutto
20-11-2009 01:33

TANTISSIMO CASINO! come sempre :complimenti: Leggi tutto
20-11-2009 01:19

Verissimo!!! Infatti integra codice BSD e 2 codici SCO-UNIX : - Gestione Memoria NUME - Gestione crittografica - FTP/IP ecc.. - Parte della gestione driver "generici" Windows Vista e Seven e nuovi "server" Windows - Sistema multi-indici e tag della FAT - Parte della sicurezza - Collegamenti XML - Parte... Leggi tutto
20-11-2009 00:26

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :ballo: Leggi tutto
19-11-2009 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2200 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics