Pirate Bay non è più un tracker BitTorrent

La vecchia tecnologia va in pensione, sostituita da una rete decentralizzata e dai "link magnetici".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

Pirate Bay tracker Magnet Link DHT

"Pirate Bay ha deciso che non c'è più alcuna necessità di tenere in funzione un tracker BitTorrent": con questo annuncio sul sito pirata più famoso al mondo si chiude un'era, avvenimento che porterà a conseguenze sia tecnologiche che legali.

Pirate Bay smette di essere un tracker BitTorrent perché la tecnologia dei tracker è ormai sorpassata: il futuro sono i magnet link e le Distributed Hash Tables. In pratica il vecchio sistema centralizzato viene sostituito da un sistema distribuito.

Non c'è più un server cui appoggiarsi ma ogni nodo della rete peer to peer esegue parte del lavoro di ricerca e condivisione. Dal punto di vista legale ciò significa che non esiste più un server da chiudere con l'accusa di violazione del copyright perché il funzionamento del sistema è decentralizzato: è un po' la stessa evoluzione subita dalla tecnologia alla base di eMule nel passaggio dai server alla rete Kademlia.

Per gli utenti, ai quali interessa sostanzialmente avere un link su cui cliccare per avviare il download, cambia poco: potranno sempre usare il motore di ricerca della Baia dei Pirati (almeno fino all'estate 2010, quando inizierà il processo d'appello) ma poi cliccheranno su un magnet link.

Il client Torrent che effettuerà il download dovrà essere aggiornato per supportare questo sistema (le ultime versioni dei software più usati sono già al passo) ma, a parte questo, tutto resta come prima.

Per chi invece si occupa di lotta alla pirateria tutto ciò può significare qualche problema in più: la mancanza di un tracker porta sia all'impossibilità di avere un server da chiudere o mettere in difficoltà (come sta accadendo ultimamente) - dato che tutto è gestito dai singoli nodi della rete - sia alla mancanza di un punto di partenza stabile per le indagini mirate a stanare i condivisori.

Anche senza tracker, Pirate Bay resterà il punto di riferimento per lo scarimento tramite protocollo Torrent, ma forse cambierà logo: un'azienda svedese - la Sandryds Handels AB - si è accorta che il famoso galeone non è un marchio registrato e sta tentando di appropriarsene per apporlo su una linea di chiavette Usb.

Secono Peter Sunde, che di tanto in tanto sembra riprendere il ruolo di portavoce della Baia (nonostante l'abbia ufficialmente abbandonato), quella di Sandryds è solo una registrazione preliminare che deve ancora essere approvata dalle autorità e sarà facilmente annullata.

Mal che vada, magari vedremo Pirate Bay in tribunale per difendere la proprietà intellettuale che le appartiene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

grazie!!!! e poi dai, mica è di pochi giorni fa che metà del fatturato di tutta Sky è del porno? anche i manager capiranno che metà dei loro macchinoni è merito delle donnine nude.
21-11-2009 16:10

Non ci interessa quello che scarichi, comunque se vuoi c'è questa discussione che può interessarti per scaricare xvideo con rete irc. Leggi tutto
21-11-2009 14:34

io sto tentando di imparare ad usare IRC per scaricare i porno(anche se non trovo).
21-11-2009 09:40

Internet rende grazie anche all'anarchia che viaggia con esso, se togli questa allora diventerebbe come le reti rai o mediaset, ti costringeranno a pagare e a vedere ciò che vogliono loro, faranno pagare una specie di canone a chiunque abbia il pc come per la televisione. Ora c'è il P2P, streaming, magnet link, tracker, etc. ma dopo... Leggi tutto
20-11-2009 20:59

Il trusted computing (trusted per chi se l'e' inventato, per noi sarebbe piu' corretto chiamarlo jailed computing) e' in effetti una minaccia molto concreta, perche' basato su investimenti miliardari a livello di hardware e protocolli. Ma mi concedo un po' di sano ottimismo :wink: Leggi tutto
20-11-2009 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics