Google svela Nexus One

Il primo vero "googlefonino" è già in vendita: dotato di schermo Amoled, monta Android 2.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2010]

Google Nexus One

Aveva promesso che sarebbe arrivato all'inizio del 2010 e così è stato: Nexus One, lo smartphone di Google (anzi, il superphone, come Google stessa preferisce chiamarlo) è in vendita negli Stati Uniti.

Il produttore, come si sapeva, è Htc, che ha inserito all'interno di Nexus One un processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz e ha adottato un display Amoled da 3,7 pollici, per una risoluzione di 480x800 pixel.

La Ram è di 512 Mbyte, tanti quanti quelli a disposizione della Rom, mentre lo slot microSD permette di espandere la memoria fino a 32 Gbyte.

Accelerometro, modulo A-Gps, fotocamera da 5 megapixel con flash a Led e autofocus e jack da 3,5 mm completano la dotazione hardware, mentre il sistema operativo è naturalmente Android 2.1.

Il Nexus One (che ha a disposizione un proprio sito)è in vendita in una versione completamente "aperta" (slegata, cioè, da qualsiasi operatore) a 529 dollari; chi invece aderisce alle offerte di uno dei carrier spende meno per il dispositivo in sé: T-Mobile, per esempio, lo propone a 179 dollari (più l'abbonamento).

Circa il debutto in Italia ancora non si sa nulla; presto apparirà invece negli altri mercati di test, quali Regno Unito, Hong Kong e Singapore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Bello, ma ad un costo eccessivo come l'Iphone...
8-1-2010 22:38

Guarda albogast, anche per me non è (per fortuna) un problema comprare un telefono da 500-1000 euro, spendo ben altre cifre per le mie collezioni... e anche io, sempre per fortuna, non ho mai zappato, ma so come si fa e possiedo un po' di terreni, in più sapendo usare la tecnologia (e non solo quella fatta dagli altri, sono un... Leggi tutto
7-1-2010 20:05

Gadget poco invitante Leggi tutto
7-1-2010 17:54

io comprerò (forse) uno di questi cosi quando li regaleranno o quasi, adesso sono decisamente costosi in modo immotivato ( o forse motivato dai cretini modaioli che continuano a cambiarli mensilmente, ma presto la pacchia finirà, belli!)* chi sa usare (o vorrà imparare) zappa e vanga mangerà, gli altri GIUSTAMENTE (è la selezione della... Leggi tutto
7-1-2010 14:11

'sti costosi giocattoli Leggi tutto
6-1-2010 17:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics