Apple conferma l'evento del 27 gennaio

Tutti si aspettano che il sospirato Apple Tablet veda la luce a San Francisco, ma anche l'iPhone OS attende un aggiornamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2010]

Apple conferma evento 27 gennaio Tablet iPhone OS

"Venite a vedere la nostra ultima creazione": con queste parole, che promettono molto ma non svelano alcunché, Apple è riuscita ad attirare l'attenzione di quanti si aspettano sempre un prodotto rivoluzionario quando si tratta di un evento organizzato dalla Casa di Cupertino.

Apple ha abituato alla sorpresa fan e detrattori e ora, confermando l'evento atteso finora in via ufficiosa per il 27 gennaio, potrebbe dar corpo alle indiscrezioni susseguitesi fino a oggi, mostrando finalmente il proprio tablet.

Naturalmente è anche possibile che nulla di tutto ciò si realizzi: altri prodotti, dopotutto, aspettano un aggiornamento e una relativa presentazione, che potrebbe avvenire proprio tra una settimana allo Yerba Buena Center of Arts di San Francisco.

Il sistema operativo dell'iPhone, per esempio, dovrebbe ormai essere prossimo alla versione 4 e l'evento di questo mese potrebbe ruotare intorno a esso; iLife, iWork e anche QuickTime potrebbero apparire in versione rinnovata.

Tuttavia le aspettative maggiori vanno verso il tanto sospirato Apple tablet (che qualcuno ha già ribattezzato iSlate, in attesa del nome ufficiale), sul quale sussistono le informazioni più diverse: c'è chi parla di diagonali da 10 a 22 pollici, chi lo considera un ibrido tra un e-reader e un iPod e chi sostiene che difficilmente costerà meno di 1.000 dollari.

A ciò occorre aggiungere le ultime rivelazioni fatte dal Wall Street Journal, secondo il quale Apple e l'editore Harper Collins starebbero lavorando a un accordo per fornire al misterioso tablet una biblioteca di e-book (arricchiti con contenuti extra, come videointerviste agli autori) già pronta per il giorno del debutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Almeno quelle scrivono................ Leggi tutto
28-1-2010 19:19

una BIC?.... se proprio vuoi andare sul classico una Parker? o vorresti una stilografica? Una penna d'OCA? :D Leggi tutto
27-1-2010 20:33

Non ha neppure la pennaaaaaaaaaaaaaaa! Cosa me ne faccio di un tablet con la tastiera a video su cui non posso prendere appunti??? :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: :weeps: Se lo tengano! Leggi tutto
27-1-2010 20:29

C'è stata troppa attesa per un prodotto Apple che non ha nulla di rivoluzionario :x
27-1-2010 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2680 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics