Digitale terrestre, rimandato lo switch off nel nord

Secondo il nuovo calendario, il Nord Italia lascerà la Tv analogica soltanto nella seconda parte dell'anno: avere più tempo dovrebbe ridurre i problemi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2010]

Digitale terrestre switch off rimandato al nord

Il passaggio al digitale terrestre si prende una pausa. Stando al calendario, il primo semestre di quest'anno avrebbe dovuto portare con sé lo spegnimento del segnale analogico nel nord Italia; invece il Comitato Nazionale Italia Digitale ha approvato la proposta del viceministro Romani che sposta alla seconda parte dell'anno l'avvento del digitale.

Rappresentanti delle regioni e delle reti televisive hanno accolto volentieri lo slittamento, che dà loro più tempo per preparare attrezzature tecniche e cittadini allo switch off, nella speranza di scongiurare i guai verificatisi nel Lazio e nella parte del Piemonte già interessata dallo switch over.

Il calendario rinnovato prevede dunque che la Lombardia, insieme al Piemonte orientale e alle province di Piacenza e Parma, effettui il passaggio dal 15 settembre al 20 ottobre; Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia eseguiranno la stessa operazione immediatamente dopo, dal 21 ottobre al 25 novembre; infine la Liguria completerà la transizione dal 26 novembre al 20 dicembre.

Come già successo nelle altre regioni, lo spegnimento definitivo della Tv analogica sarà preceduto da uno switch over in cui due soli canali inizieranno le trasmissioni unicamente in digitale: si tratta di Rai 2 e Rete 4, per le quali il passaggio al nuovo sistema è fissato per il 18 maggio in Piemonte orientale, Lombardia ed Emilia Romagna (limitatamente alle province di Piacenza e Parma).

Alla fine di tutte queste operazioni il 70% degli italiani riceverà la televisione tramite il digitale terrestre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Prima cosa importantissima per cisco: non mi è passata neppure per l'anticamera del cervello l'idea che tu fossi d'accordo! Basta leggere gli altri tuoi interventi per capirlo! E un po' ti conosco mascherina! Io ero rimasto al fatto che canone+internet fosse una questione controversa e da qui il fatto che io "contro-inverso"... Leggi tutto
25-1-2010 21:39

Veramente se sai l'italiano dovresti anche capire cosa ho scritto, non mi riferivo minimamente alla legalità della cosa, ma citavo il tuo passaggio in cui dicevi che se non si paga il canone non si può avere internet. Non esiste nessuna legge reale in merito, e non la faranno mai perchè gli stessi politiconzi non fanno delle leggi che... Leggi tutto
25-1-2010 21:35

E qui mi dispiace ma devo prendere le difese (non che non sappia farlo da solo eh!) di itBIT il nanetto caccoloso, ha fortemente voluto il DTT per poterci vendere la sua piattaforma a pagamento merdasec prottium, in "concorrenza" con l'altro vecchiaccio, merdoch. Ho messo le virgolette perchè secondo me c'era un preciso... Leggi tutto
25-1-2010 21:22

Io non pagavo il canone e avevo internet nell'appartamento ! E' una bufala che gira. Comunque tutte le emittenti TV si possono vedere via WEB. Ciao Leggi tutto
25-1-2010 21:18

Infatti, a me sembrava un po' semplicistica la cosa per come l'aveva scritta Paolo del bene e ho voluto segnalare che possono esserci problemi nel farlo. Tutto qui. Per il resto, sono assolutamente d'accordo con te e freemind. Leggi tutto
25-1-2010 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics