Proteste e disagi per il digitale terrestre in Piemonte

Dopo lo spegnimento di Rai Due e Rete4, molti utenti non riescono più a vederli. Altri già passati al digitale non vedono più nulla. E c'è chi minaccia di non pagare più il canone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]

Digitale terrestre Piemonte risintonizzare canali

Il Piemonte ha iniziato lo switch over al digitale terrestre: da mercoledì 20 maggio Rai Due e Rete4 non sono più visibili in analogico ma soltanto attraverso l'apposito decoder. Il problema è che, in qualche caso, sono spariti anche gli altri canali.

Ciò è successo perché la Rai, oltre a spegnere il segnale analogico di Rai Due, ha riorganizzato le frequenze utilizzando quelle precedentemente usate da Rai Due in analogico per Rai Uno e Rai Tre in digitale.

I decoder più "svegli" se ne sono accorti e hanno incassato il colpo senza battere ciglio, risintonizzando automaticamente i canali; i meno evoluti, invece, hanno semplicemente iniziato a non mostrare più nulla, nell'attesa che l'utente intervenisse manualmente.

Se gli utenti fossero stati avvisati tempestivamente e chiaramente del cambiamento, probabilmente nessuno avrebbe protestato; invece la mancanza di informazioni ha fatto sì che il numero del centralino messo a disposizione per chi incontrasse problemi durante il passaggio fosse preso d'assalto.

La Rai è corsa ai ripari informando i cittadini - tramite Rai Uno e Rai Tre trasmessi in analogico - che se non vedono più alcuni canali è perché è necessario eseguire la risintonizzazione.

Se però, dopo aver compiuto l'operazione, lo schermo si ostina a restare nero, l'unica soluzione è chiamare un antennista che verifichi l'impianto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{gianni}
forse si deve cambiare il televisore Leggi tutto
12-6-2009 13:54

Occhio che se ti sente Giacobbo, fa una altra puntata [ma soprattutto ventisette anteprime in cui annuncia il contenuto del servizio] sulla FINE... :mrgreen: Leggi tutto
24-5-2009 10:49

no io guardo annozero, report e i simpson Leggi tutto
22-5-2009 21:23

Wow wow, che canale è? Film in lingua originale... :shock: :D @zeross: sei fortissimo :D Leggi tutto
22-5-2009 21:18

{Paolo}
Ma se vi spengono Rai e Mediaset, ve ne accorgete davvero? Volete dire che voi vedete i loro canali? E che ci dovete vedere, il Grande Fratello? i Pacchi? i telegiornali fatti di veline? o i telefilm scrausi che gli Angela spacciano per informazione scientifica?
22-5-2009 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics