In Pratica: Un esperto di Borsa dentro il nostro Pc (4)

LE GUIDE DI ZEUS - Calcoliamo il rendimento relativo e il rendimento annuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2010]

Per ottenere il rendimento relativo, nella cella E2 inseriamo la formula che divide il guadagno calcolato per il numero dei giorni trascorsi dalla data iniziale, cioè =D2/Foglio1!I1. Applichiamo alla cella il formato Percentuale.


Clicca per ingrandire

Infine, per ottenere il rendimento annuale, in F2 dividiamo la percentuale per 365 con la formula =E2/(($B$2-Foglio1!F1)/365).


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ciao, in realta' Agata (Aiutare Gli Altri Ti Aiuta...), la società proprietaria di Prestiamoci, è stata autorizzata ed è regolata da Banca d'Italia, che segue attentamente gli sviluppi del Social Lending in Italia. Grazie mille per l'interesse che dimostrate per noi...seguiteci sempre! Giovanni - Prestiamoci Leggi tutto
12-2-2010 17:17

Grazie mille! E fateci sapere cosa ne pensate! Leggi tutto
12-2-2010 17:09

Zopa ha commesso degli errori: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/07/zopa-italia.shtml?uuid=78e185d4-7131-11de-8038-7c3d16f1aec5&DocRulesView=Libero http://blog.zopa.it/2009/07/13/lettera-aperta-agli-zopiani/ Prestiamoci.it si presenta come un supporto al P2P e quindi non incorre nell'errore... Leggi tutto
11-2-2010 14:14

C'era anche Zopa[/url], ma [url=http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10715]Bankitalia gli ha interrotto l'attività.
11-2-2010 13:50

Guarda che il prestito non è un'esclusiva delle banche, esiste il contratto di prestito tra privati e si chiama "mutuo". Il mutuo è negozio giuridico tipico, previsto nell’art. 1813 ss. c.c.: “Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili, e l’altra... Leggi tutto
11-2-2010 13:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics