Verizon, chiamate gratis dai cellulari con Skype

Saranno gratuite le chiamate dal cellulare, anche verso gli utenti che non utilizzano Skype: si apre l'era delle chiamate VoIP da cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

Skype Verizon VoIp Nokia S60

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Skype e l'operatore americano Verizon Wireless hanno annunciato l'inizio di una partnership che integra Skype sugli smartphone Verizon Wireless a partire dal prossimo mese di marzo.

Inizialmente Skype mobile sarà disponibile sugli smartphone 3G di Verizon con piani di traffico dati. L'elenco degli smartphone rilasciato dall'operatore comprende numerosi dispositivi BlackBerry (Storm 9530, Storm2 9550, Curve 8330, Curve 8530, 8830 World Edition e Tour 9630), oltre a Droid di Motorola, Droid Eris di HTC e Motorola Devour.

Da marzo, dunque, i clienti dell'operatore americano potranno effettuare e ricevere un numero illimitato di chiamate voce con tutti gli altri utenti Skype e chiamare per ora i soli numeri internazionali secondo le tariffe di Skype Out; restano quindi escluse le telefonate nazionali.

"Skype mobile su Verizon Wireless cambia le regole del gioco" sostiene John Stratton, vicepresidente di Verizon, facendo sì del marketing ma sottolineando anche come questa mossa segni ufficialmente la fine del monopolio deglio operatori per quanto riguarda le chiamate.

Finora gli operatori si erano per lo più, velatamente o palesemente, opposti all'uso di Skype sui telefonini, con diverse motivazioni: ma è certo che la possibilità per gli utenti di ignorare i piani tariffari per le chiamate vocali rappresenta un problema per le compagnie telefoniche.

Verizon ha deciso di sfruttare la situazione per mostrarsi come la prima azienda a supportare ampiamente Skype (anche se mosse analoghe stanno venendo adottate da AT&T e, in Germania, da Telefonica e O2) che, separata da eBay, sta puntando decisa al mercato mobile.

Non a caso la prima versione ufficiale per gli smartphone con Symbian S60 di Nokia è appena stata rilasciata. Ora non resta che attendere il pieno supporto anche dagli altri operatori nelle varie nazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Le chiamate da Skype a non-Skype non sono gratuite! Semmai non sono addebitate nel conto della SIM ma nel conto di Skype, ma certo non sono gratuite...
19-2-2010 10:58

Cosa non ti è chiaro? Con Verizon puoi fare chiamate Skype non solo verso utenti Skype (come avviene in Italia col telefono della 3, tutt'ora attivo e funzionante) ma anche verso numeri fissi.
19-2-2010 05:14

Non ho capito bene una cosa. Il sottotitolo recita dal quale sembrerebbe che saranno gratuite le chiamate da cellulare a chi non ha skype (quindi verso fissi e cellulari?). Mi pare più probabile che intendeste: Sarà possibile chiamare via Skype dal cellulare, anche verso gli utenti che non utilizzano Skype: si apre l'era delle... Leggi tutto
18-2-2010 22:32

Mah, non vorrei aggiungerne, ma mi pare fossero sorti problemi e contestazioni da parte degli altri concessionari, Telecom in testa. Può anche essere che il mercato si muova presto in questa direzione, anche se da noi ci credo poco perché la concorrenza sta tuttora in mano all'ex monopolista. Leggi tutto
18-2-2010 09:15

...non vorrei sparare una fregnaccia (scusatemi il francesismo :)), ma la tre non aveva già lanciato un cellulare con skype??? Non vedo tutta 'sta novità... BAH!
18-2-2010 08:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3865 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics