Verizon, chiamate gratis dai cellulari con Skype

Saranno gratuite le chiamate dal cellulare, anche verso gli utenti che non utilizzano Skype: si apre l'era delle chiamate VoIP da cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

Skype Verizon VoIp Nokia S60

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Skype e l'operatore americano Verizon Wireless hanno annunciato l'inizio di una partnership che integra Skype sugli smartphone Verizon Wireless a partire dal prossimo mese di marzo.

Inizialmente Skype mobile sarà disponibile sugli smartphone 3G di Verizon con piani di traffico dati. L'elenco degli smartphone rilasciato dall'operatore comprende numerosi dispositivi BlackBerry (Storm 9530, Storm2 9550, Curve 8330, Curve 8530, 8830 World Edition e Tour 9630), oltre a Droid di Motorola, Droid Eris di HTC e Motorola Devour.

Da marzo, dunque, i clienti dell'operatore americano potranno effettuare e ricevere un numero illimitato di chiamate voce con tutti gli altri utenti Skype e chiamare per ora i soli numeri internazionali secondo le tariffe di Skype Out; restano quindi escluse le telefonate nazionali.

"Skype mobile su Verizon Wireless cambia le regole del gioco" sostiene John Stratton, vicepresidente di Verizon, facendo sì del marketing ma sottolineando anche come questa mossa segni ufficialmente la fine del monopolio deglio operatori per quanto riguarda le chiamate.

Finora gli operatori si erano per lo più, velatamente o palesemente, opposti all'uso di Skype sui telefonini, con diverse motivazioni: ma è certo che la possibilità per gli utenti di ignorare i piani tariffari per le chiamate vocali rappresenta un problema per le compagnie telefoniche.

Verizon ha deciso di sfruttare la situazione per mostrarsi come la prima azienda a supportare ampiamente Skype (anche se mosse analoghe stanno venendo adottate da AT&T e, in Germania, da Telefonica e O2) che, separata da eBay, sta puntando decisa al mercato mobile.

Non a caso la prima versione ufficiale per gli smartphone con Symbian S60 di Nokia è appena stata rilasciata. Ora non resta che attendere il pieno supporto anche dagli altri operatori nelle varie nazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Le chiamate da Skype a non-Skype non sono gratuite! Semmai non sono addebitate nel conto della SIM ma nel conto di Skype, ma certo non sono gratuite...
19-2-2010 10:58

Cosa non ti è chiaro? Con Verizon puoi fare chiamate Skype non solo verso utenti Skype (come avviene in Italia col telefono della 3, tutt'ora attivo e funzionante) ma anche verso numeri fissi.
19-2-2010 05:14

Non ho capito bene una cosa. Il sottotitolo recita dal quale sembrerebbe che saranno gratuite le chiamate da cellulare a chi non ha skype (quindi verso fissi e cellulari?). Mi pare più probabile che intendeste: Sarà possibile chiamare via Skype dal cellulare, anche verso gli utenti che non utilizzano Skype: si apre l'era delle... Leggi tutto
18-2-2010 22:32

Mah, non vorrei aggiungerne, ma mi pare fossero sorti problemi e contestazioni da parte degli altri concessionari, Telecom in testa. Può anche essere che il mercato si muova presto in questa direzione, anche se da noi ci credo poco perché la concorrenza sta tuttora in mano all'ex monopolista. Leggi tutto
18-2-2010 09:15

...non vorrei sparare una fregnaccia (scusatemi il francesismo :)), ma la tre non aveva già lanciato un cellulare con skype??? Non vedo tutta 'sta novità... BAH!
18-2-2010 08:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Ottobre 2025
Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics