La città che cambia nome e si fa chiamare Google

La capitale del Kansas non si chiamerà più Topeka, ma Google. Motivo? Entrare nelle grazie del Gigante G ed essere scelti per la rete a fibra ottica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

Topeka cambia nome Google Kansas

Una rete a 1 Gbit/s, come quella che Google promette di realizzare, è un progetto interessante e, se si è il sindaco di una cittadina che vorrebbe avere l'onore di far parte del progetto, può venire in mente di studiare qualcosa per attirare l'attenzione del gigante di Mountain View.

Bill Bunten, il settantanovenne sindaco di Topeka, capitale dello Stato del Kansas, ha deciso di fare qualcosa di eclatante: cambiare il nome della propria città in Google.

La variazione sarà tuttavia valida per il solo mese di marzo, e in via ufficiosa: pare che un cambio temporaneo ufficiale non sia legalmente possibile, e non è detto che tutti i cittadini siano felici di abitare per sempre a Google, Kansas.

Le difficoltà burocratiche non hanno tuttavia impedito di adeguare immediatamente il sito istituzionale.

Il sindaco Bunten spera che, se Google sceglierà Topeka per impiantare la rete a fibra ottica, si fermerà anche la fuga della popolazione giovanile dalla città.

Potrà sembrare strana la decisione di cambiare nome a una città, ma a Topeka si tratta quasi di ordinaria amministrazione. Nel 1998 diventò temporaneamente ToPikachu, per celebrare il lancio del marchio Pokémon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

vale solo per il mese di marzo :lol: http://www.topeka.org/pdfs/GoogleProclamation.pdf
8-3-2010 15:20

Che idea carina! :) uhm, forse tranne feisbuk, che non è un nome di fantasia ma "ha" un significato.... e poi io NON sopporto i social network DI QUEL TIPO molto meglio qualcosa di meno pettegolo e indubbiamente interessante come questo forum! :D ViVa l'Olimpo e tutti i frequentatori! :ola: Leggi tutto
4-3-2010 23:30

Giusto! :lol: :lol: :lol: Pagherei una cifra nel vedere la faccia di quel sindaco quando gli arriveranno gli avvocati di Google che vogliono i diritti di copyright !!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
4-3-2010 21:36

Ha pagato il copyright dai rispettivi titolari? :sparo: Leggi tutto
4-3-2010 15:56

I cani di un mio amico si chiamano rispettivamente Google, Yahoo e Facebook :-) Leggi tutto
4-3-2010 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2317 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics