La città che cambia nome e si fa chiamare Google

La capitale del Kansas non si chiamerà più Topeka, ma Google. Motivo? Entrare nelle grazie del Gigante G ed essere scelti per la rete a fibra ottica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

Topeka cambia nome Google Kansas

Una rete a 1 Gbit/s, come quella che Google promette di realizzare, è un progetto interessante e, se si è il sindaco di una cittadina che vorrebbe avere l'onore di far parte del progetto, può venire in mente di studiare qualcosa per attirare l'attenzione del gigante di Mountain View.

Bill Bunten, il settantanovenne sindaco di Topeka, capitale dello Stato del Kansas, ha deciso di fare qualcosa di eclatante: cambiare il nome della propria città in Google.

La variazione sarà tuttavia valida per il solo mese di marzo, e in via ufficiosa: pare che un cambio temporaneo ufficiale non sia legalmente possibile, e non è detto che tutti i cittadini siano felici di abitare per sempre a Google, Kansas.

Le difficoltà burocratiche non hanno tuttavia impedito di adeguare immediatamente il sito istituzionale.

Il sindaco Bunten spera che, se Google sceglierà Topeka per impiantare la rete a fibra ottica, si fermerà anche la fuga della popolazione giovanile dalla città.

Potrà sembrare strana la decisione di cambiare nome a una città, ma a Topeka si tratta quasi di ordinaria amministrazione. Nel 1998 diventò temporaneamente ToPikachu, per celebrare il lancio del marchio Pokémon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

vale solo per il mese di marzo :lol: http://www.topeka.org/pdfs/GoogleProclamation.pdf
8-3-2010 15:20

Che idea carina! :) uhm, forse tranne feisbuk, che non è un nome di fantasia ma "ha" un significato.... e poi io NON sopporto i social network DI QUEL TIPO molto meglio qualcosa di meno pettegolo e indubbiamente interessante come questo forum! :D ViVa l'Olimpo e tutti i frequentatori! :ola: Leggi tutto
4-3-2010 23:30

Giusto! :lol: :lol: :lol: Pagherei una cifra nel vedere la faccia di quel sindaco quando gli arriveranno gli avvocati di Google che vogliono i diritti di copyright !!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
4-3-2010 21:36

Ha pagato il copyright dai rispettivi titolari? :sparo: Leggi tutto
4-3-2010 15:56

I cani di un mio amico si chiamano rispettivamente Google, Yahoo e Facebook :-) Leggi tutto
4-3-2010 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1160 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics