Smantellata la botnet Mariposa, forte di 13 milioni di Pc

Tra i computer infetti figuravano quelli delle maggiori aziende e banche a livello mondiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

Smantellata botnet Mariposa Spagna

Dopo più di un anno di attività (era stata creata nel dicembre del 2008) la botnet Mariposa è stata smantellata: le autorità spagnole hanno arrestato i tre responsabili, che durante la loro attività hanno infettato più di 13 milioni di computer.

Il capitano Cesar Lorenza, della Guardia Civile spagnola, ha dichiarato in merito alle tre persone arrestate che "non sono come gli appartenenti alla mafia russa o dell'Europa orientale, che amano girare con auto sportive, begli orologi e vestiti eleganti: ciò che più fa paura è che si tratta di gente normale, che guadagna moltissimi soldi con il cybercrimine".

Né si trattava di abilissimi programmatori: avevano semplicemente le conoscenze giuste, persone che hanno fatto il "lavoro sporco" al posto loro, creato il malware il quale a sua volta ha permesso la creazione della botnet.

È interessante - e preoccupante - notare come tra i computer infetti figuri una buona metà delle 1.000 aziende della classifica stilata da Fortune, e una quarantina tra le maggiori società bancarie mondiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{pippolo}
la cosa grave ... Leggi tutto
4-3-2010 12:41

- Linux è inattaccabile! - No non è vero è solo che ci sono meno moduli malware sviluppati per qul sistema, e poi con Linux non puoi andare su tutti i siti; - Non è vero, io con Linux vado dappertutto! - guarda che ci sono alcuni siti dove senza IE non puoi utilizzare delle funzionalità importanti. Sentite un po'. Perchè non... Leggi tutto
4-3-2010 10:41

Niccolo sei fortunato, ma non parlo per sentito dire, su alcuni siti (che mi sono necessari) senza ie non accedo.. wine lo sto provando ma è lento, vabè bisogna accontentarsi :D
4-3-2010 08:59

Internet Explorer su Linux Leggi tutto
4-3-2010 00:59

Smentisco tranquillamente: da dieci anni uso esclusivamente GNU/Linux e faccio tutto quanto on line: conto in banca, biglietti del treno, alberghi, traghetti, aerei, eBay, bollette Enel, Telecom, Agenzia delle Entrate per dichiarazione redditi e IVA. Insomma, che ci sia bisogno di IE per accedere pienamente a internet è una bufala. Leggi tutto
3-3-2010 23:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics