iPhone OS 4.0, il giorno del debutto

Apple aggiorna il sistema per iPhone, iPod Touch e iPad. Multitasking, stampa diretta e supporto alle cartelle le novità più attese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

iPhone OS 4.0 iPod Touch iPad multitasking

Oggi, 8 aprile, è il grande giorno in cui Apple svela l'ultima versione del sistema operativo dedicato a iPhone, iPod Touch e, molto probabilmente iPad: iPhone OS 4.0.

La presentazione avverrà alle 19 (ora italiana) a Cupertino, durante uno speciale evento dedicato alla stampa, durante il quale verranno finalmente svelate le novità.

La prima è la probabile unificazione dei sistemi operativi.: attualmente su iPhone e iPod Touch gira iPhone OS 3.1 mentre sull'iPad c'è la versione 3.2. Pare probabile che la versione 4.0 comporterà l'allineamento di tutti i dispositivi.

Per quanto riguarda le funzionalità - sebbene Apple non abbia ancora rilasciato informazioni ufficiali - pare che finalmente assisteremo all'apertura del multitasking verso le applicazioni di terze parti.

Dire che l'iPhone (insieme ai suoi fratelli) non supporta il multitasking non è, infatti, del tutto corretto: in realtà questa tecnologia è presente, ma utilizzabile soltanto dalle applicazioni Apple.

Con iPhone OS 4.0 il multitasking dovrebbe finalmente accessibile a tutti, nella speranza che la durata della batteria non subisca un contraccolpo troppo duro.

Il nuovo sistema dovrebbe permettere anche la stampa diretta: finora, infatti, è necessario appoggiarsi a una stampante condivisa (limite particolarmente sensibile su iPad, dove è presente una suite per ufficio).

C'è attesa anche il debutto per il supporto alle cartelle: la gestione del filesystem da parte di iPhone OS è finora stata considerata carente da molti, e l'aggiornamento dovrebbe porvi rimedio aggiungendo la possibilità di creare le cartelle per organizzare file e applicazioni.

Tra le altre caratteristiche attese c'è la possibilità di aprire i media (musica e video) in streaming, senza doverli scaricare sul dispositivo, e l'introduzione di una sola casella per la posta in entrata.

Inoltre pare che finalmente verranno eliminate le limitazioni al Bluetooth, che per ora può essere usato solo per connettere l'auricolare e per il gioco in multiplayer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Le premesse sono ottime, vediamo poi il risultato sul campo. Io comunque continuo a ritenere fondamentale un upgrade della gestione come telefono: sarà anche molto smart, ma fondamentalmente rimane pur sempre un phone... :wink:
9-4-2010 11:06

quattro release per avere il multitasking, la stampa diretta ed il supporto per le cartelle!??!? :shock: :? Con il costo di questi prodotti mi sarei aspettato queste capacità se non incluse subito, almeno quattro anni fà :incupito:
8-4-2010 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics