iPhone OS 4.0, il giorno del debutto

Apple aggiorna il sistema per iPhone, iPod Touch e iPad. Multitasking, stampa diretta e supporto alle cartelle le novità più attese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

iPhone OS 4.0 iPod Touch iPad multitasking

Oggi, 8 aprile, è il grande giorno in cui Apple svela l'ultima versione del sistema operativo dedicato a iPhone, iPod Touch e, molto probabilmente iPad: iPhone OS 4.0.

La presentazione avverrà alle 19 (ora italiana) a Cupertino, durante uno speciale evento dedicato alla stampa, durante il quale verranno finalmente svelate le novità.

La prima è la probabile unificazione dei sistemi operativi.: attualmente su iPhone e iPod Touch gira iPhone OS 3.1 mentre sull'iPad c'è la versione 3.2. Pare probabile che la versione 4.0 comporterà l'allineamento di tutti i dispositivi.

Per quanto riguarda le funzionalità - sebbene Apple non abbia ancora rilasciato informazioni ufficiali - pare che finalmente assisteremo all'apertura del multitasking verso le applicazioni di terze parti.

Dire che l'iPhone (insieme ai suoi fratelli) non supporta il multitasking non è, infatti, del tutto corretto: in realtà questa tecnologia è presente, ma utilizzabile soltanto dalle applicazioni Apple.

Con iPhone OS 4.0 il multitasking dovrebbe finalmente accessibile a tutti, nella speranza che la durata della batteria non subisca un contraccolpo troppo duro.

Il nuovo sistema dovrebbe permettere anche la stampa diretta: finora, infatti, è necessario appoggiarsi a una stampante condivisa (limite particolarmente sensibile su iPad, dove è presente una suite per ufficio).

C'è attesa anche il debutto per il supporto alle cartelle: la gestione del filesystem da parte di iPhone OS è finora stata considerata carente da molti, e l'aggiornamento dovrebbe porvi rimedio aggiungendo la possibilità di creare le cartelle per organizzare file e applicazioni.

Tra le altre caratteristiche attese c'è la possibilità di aprire i media (musica e video) in streaming, senza doverli scaricare sul dispositivo, e l'introduzione di una sola casella per la posta in entrata.

Inoltre pare che finalmente verranno eliminate le limitazioni al Bluetooth, che per ora può essere usato solo per connettere l'auricolare e per il gioco in multiplayer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Le premesse sono ottime, vediamo poi il risultato sul campo. Io comunque continuo a ritenere fondamentale un upgrade della gestione come telefono: sarà anche molto smart, ma fondamentalmente rimane pur sempre un phone... :wink:
9-4-2010 11:06

quattro release per avere il multitasking, la stampa diretta ed il supporto per le cartelle!??!? :shock: :? Con il costo di questi prodotti mi sarei aspettato queste capacità se non incluse subito, almeno quattro anni fà :incupito:
8-4-2010 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2326 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics