Intel presenta il software che legge nel pensiero

Sfrutta la risonanza magnetica e indovina a quali parole stiamo pensando. Un giorno comanderemo i computer con la mente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2010]

Intel software che legge nel pensiero Pomerleau

Grazie agli studi compiuti insieme ai ricercatori della Carnegie Mellon University e dell'Università di Pittsburgh, Intel ha potuto svelare - in occasione dell'evento Tech Heaven - il primo software che legge il pensiero.

Si tratta di un prototipo a uno stadio estremamente iniziale, che funziona solo in certe condizioni controllate, ma è il promettente inizio - secondo i ricercatori - di una tecnologia che si svilupperà nei prossimi anni.

Il sistema ideato si affida a una macchina per la risonanza magnetica che registra quali zone del cervello si attivano mostrando a una persona determinate parole: nel test sono stati usati oggetti concreti, come granaio, casa e cacciavite.

Un computer ha analizzato le immagini generate dalla risonanza e le ha usate per decifrare quello che il cervello sta pensando.

La seconda parte dell'esperimento, infatti, ha comportato la richiesta al soggetto sotto esame di pensare a quelle parole e a una o due nuove, per vedere se il sistema riuscisse a distinguerle. La precisione è risultata superiore al 90%.

Dean Pomerleau, uno dei ricercatori, è convinto che la strada intrapresa sia quella giusta e che un giorno anche i problemi attuali più evidenti - come le dimensioni delle apparecchiature necessarie - saranno soltanto un ricordo: Pomerleau crede che prima o poi l'attrezzatura sarà miniaturizzata tanto da poter stare in un cappello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'uomo costruisce con l'ingegno bellissimi aggeggi, se sapesse usarli con saggezza sarebbe perfetto.. Ecco questo già è un tantinello più difficile.. Leggi tutto
17-4-2010 20:37

{utente anonimo}
oppure sarà il contrario... un giorno un computer comanderà la nostra mente ?! Bè, magari potrei temere per quella dei miei nipoti ma purtroppo credo che il vero pericolo rimangano sempre gli 'altri' uomini !
17-4-2010 19:14

Per me. l'unica cosa che si avvicina è Mazinga Z :lol: D'altra parte a suon di G.F. e Isole varie mi pare logico che il cervello regredisca tanto da poter impartire soltanto comandi semplici nel futuro abbastanza prossimo. Resta da vedere come la metteranno, se avendo bisogno di un cacciavite a stella l'AutomAmbrogio gli presenterà una... Leggi tutto
16-4-2010 11:55

il GRANDE FRATELLO, quello vero, quello Orwelliano, si avvicina sempre più! per fortuna quando questa tecnologia sarà diffusa e applicata sarò morto e sepolto, almeno spero.... guardandomi intorno, nel mondo, col mio occhio curioso e mai superficiale, vedo un mondo che non mi piace, e mi piace sempre meno più avanti che si va (e non... Leggi tutto
16-4-2010 11:36

{utente anonimo}
La mente non ha un firewall. Leggi tutto
16-4-2010 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1865 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics