Anche OLPC XO-3 è un tablet ma costa solo 75 dollari

Il prototipo monta Android, è touchscreen ed è basato sul processore Marvell Armada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2010]

Olpc tablet XO-3 Marvell Moby Armada Negroponte

Il prossimo modello di laptop del progetto OLPC - il portatile XO-3 - arriverà entro la fine del 2012: a prometterlo è Nicholas Negroponte, il quale però annuncia che già alla fine di quest'anno, o al più tardi all'inizio dell'anno prossimo, presenterà un prototipo.

Il prossimo XO costerà 75 dollari come promesso e sarà sviluppato insieme a Marvell sulla base della piattaforma Moby prodotta da quest'azienda; avrà un processore Marvell Armada 610 da 1 GHz, supporterà Wi-Fi 802.11n, Bluetooth, radio Fm e disporrà di un modulo Gps e di una tastiera virtuale.

Questo hardware permetterà di visualizzare i video Full HD (1080p) e supporterà Adobe Flash 10.1; XO-3 disporrà di 2 webcam, schermo touch da 9 pollici e nelle intenzioni non consumerà più di 1 Watt.

I prototipi che appariranno tra il 2010 e il 2011 monteranno con ogni probabilità Google Android ma, secondo Negroponte, il modello definitivo disporrà di una propria distribuzione personalizzata di Linux.

L'obiettivo dell'ideatore del progetto OLPC è fondere in un unico dispositivo le caratteristiche di un laptop, dell'iPad e del Kindle, costruendo un apparecchio praticamente indistruttibile completamente in plastica; anche per questo XO-3 dovrà disporre di uno schermo adatto per essere usato sia al chiuso che all'aperto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

ah, ecco! a questo punto potevano anche dire che sarà venduto a 5 dollari, tanto nessuno sarà più qui a verificare.... :malol: Leggi tutto
31-5-2010 13:49

ma figuriamoci, si parla del 2012.....
31-5-2010 13:19

Infatti, la disparità di prezzo è veramente assurda: senza dubbio a 150 € farebbe il fumo, è per questo che la cosa non mi quadra affatto... :?:
31-5-2010 13:01

Gli altri sono SICURAMENTE dei fetenti, ma anche Negroponte non è un benefattore sicuramente, se non altro perché farà perdere tempo "giocando" a gente che non riesce a mettere ancora, con sicurezza, il pranzo con la cena. Ai poteri forti fa comodo gente alienata che passa tutto il tempo davanti ai videogiochi, invece di... Leggi tutto
31-5-2010 12:51

{pippolo}
i tonti della mela ... Leggi tutto
31-5-2010 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics