150.000 dollari per David dal dentista

Un bambino delira a causa dell'anestesia del dentista. Il padre posta il video su YouTube e crea un business dal nulla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2010]

David after the dentist 150.000 dollari DeVore

Poco più di un anno fa (nel gennaio del 2009) David DeVore, un bambino americano di 8 anni, divenne una celebrità di Internet: un video che lo mostrava reduce dall'estrazione di un dente, delirante per l'effetto dell'anestesia, apparve su YouTube, postato dal padre.

In soli quattro giorni David After the Dentis raggiunse i 3 milioni di visualizzazioni, e ormai ha già superato i 62 milioni, ma la fama non è stata l'unica conseguenza.

Grazie alla pubblicità su YouTube, la famiglia DeVore ha incassato dal giorno della pubblicazione 100.000 dollari, ma è anche riuscita a trovare il sistema di guadagnarne altri 50.000: tramite il merchandising.

David After the Dentis è infatti diventato un relativamente piccolo fenomeno anche commerciale, per dedicarsi al quale il signore DeVore ha lasciato il lavoro: dal sito ufficiale è possibile acquistare magliette e adesivi.

Il ricavato viene in parte donato in beneficenza e in parte conservato per pagare il college a David, che ha preso con filosofia - probabilmente la stessa filosofia che gli fece chiedere al padre Questa è la vita vera? dopo essere stato dal dentista - l'inaspettata e remunerativa celebrità.

Quanto al padre di David, egli ritiene che l'idea di pubblicare il video sia stata una sorta di "folle benedizione del ventunesimo secolo" che gli ha permesso di "avere la flessibilità e la libertà necessarie per stare con la famiglia".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma era questo il video? O ci vedo doppio anche io? Dev'essere l'effetto dell'anestesia... [video]http://www.youtube.com/v/7CcFtc5V6hk&hl=it_IT&fs=1"[/video]
1-8-2010 00:32

E chi te lo dice che essere cretini non faccia bene? :lol: Se non hanno la consapevolezza di esserlo, magari vivono più tranquilli. \:D/ Leggi tutto
7-7-2010 11:52

Ridere fa bene sicuramente, ma essere cretini mica tanto. Il papà paraculo - e pure abbastanza squallido - sentitamente ringrazia... Leggi tutto
7-7-2010 11:27

Ho visto il video. Secondo me, quella non è stata l'anestesia del dentista. Io penso sia stato tutto preparato ad arte. Perché? Un genitore penso che avrebbe un minimo di apprensione per il figlio in quelle condizioni, mentre la voce del padre è più che mai tranquilla! :wink: Per quanto riguarda i commenti a questo video su Youtube,... Leggi tutto
7-7-2010 10:26

Non ho guardato il video! Non voglio rendermi complice di chi fa soldi in questo modo :twisted:
6-7-2010 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics