Il portale di Google pagherà i diritti d'autore per ogni video musicale visualizzato.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2010]
Google e la Siae hanno fatto la pace, almeno per quanto riguarda la musica: l'azienda americana e la società che si occupa della tutela del copyright in Italia hanno stretto un accordo, valido sino al 31 dicembre 2012, per la remunerazione degli artisti le cui opere finiscono su YouTube.
I dettagli dell'accordo - che è simile a quelli che Google sta stringendo con gli omologhi nella Siae negli altri Paesi del mondo - non sono stati divulgati; pare tuttavia, se vogliamo dare credito alle indiscrezioni, che musicisti, compositori, autori ed editori riceveranno una cifra compresa tra 1 e 4 millesimi di euro per ogni clic su un filmato che contenga una delle loro opere.
La cifra maggiore (i 4 millesimi) dovrebbe arrivare dalle visualizzazioni dei video musicali propriamente detti; le quote inferiori deriverebbero invece dall'uso dei brani come colonna sonora di filmati altrimenti realizzati.
In questo modo, inoltre, si aprono le porte a un potenziamento di YouTube quale vetrina online per i video ufficiali, e non solo per quelli amatoriali, come peraltro avviene già da qualche tempo grazie agli accordi sottoscritti con major come Sony, Universal ed Emi che hanno dato vita al portale Vevo, dedicato per l'appunto ai video musicali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Privacy sui social | ||
|
digirun