Amazon svela un nuovo Kindle economico

La versione Wi-Fi costa 139 dollari. Più piccolo e leggero, offre un contrasto migliore e memoria raddoppiata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2010]

Kindle grafite 27 agosto 6 pollici

Come molti sospettavano, il ribasso dei prezzi del Kindle 2 deciso da Amazon non era stato deciso solo per contrastare l'agguerrita concorrenza, ma per preparare il terreno alla successiva revisione del popolare lettore di ebook.

Dal 27 agosto sarà infatti disponibile l'ultime revisione del Kindle che, se in realtà non è una vera versione 3, presenta comunque alcune migliorie all'attuale - e ormai non più in stock - versione 2.

Il nuovo Kindle, disponibile in due colori (bianco e grafite) mantiene lo schermo da 6 pollici con tecnologia e-ink ed è offerto sia con la sola connettività Wi-Fi (in questo caso il prezzo è di 139 dollari) sia con anche la possibilità di connettersi alla reti cellulari 3G (a un prezzo di 189 dollari).

Rispetto alla versione precedente, questo modello è più piccolo del 21% e più leggero del 15%, e offre un contrasto migliorato del 50% (lo stesso del Kindle DX da 9 pollici); la memoria interna è raddoppiata, passando da 2 a 4 Gbyte, così come è duplicata la durata dichiarata della batteria che ora arriva a quattro settimane con la funzionalità wireless disattivata.

I miglioramenti apportati da Amazon riguardano anche il browser, basato su WebKit, che migliora in velocità e facilità d'uso e offre una speciale modalità (battezzata article mode) ideata per rendere agevole la lettura di lunghi testi; la funzionalità di sintetizzazione vocale ora copre anche le voci di menu e il lettore PDF ora supporta anche i file protetti da password, oltre a un nuovo sistema per le note e per evidenziare i passaggi.

Attualmente i vecchi Kindle 2 non sono più disponibili: Amazon accetta preordini per la nuova versione che per la gioia degli utenti inglesi sarà in vendita anche direttamente tramite Amazon UK, la filiale che opera nel Regno Unito.

Gli abitanti delle altre nazioni europee - Italia compresa, ovviamente - dovranno invece continuare a rivolgersi alla versione americana del sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mi ricorda le fiabe sonore sui 45 giri... Comuqnue concordo sul fatto che agli e-book il colore non serva. Leggi tutto
16-8-2012 21:00

Che cavolo un poco di colore anche in un libro ci vuole! :shock: Ciao
16-8-2012 07:49

Il kindle serve per leggere libri, quindi i colori sono INUTILI ... forse a te serve un Tablet ? Leggi tutto
15-8-2012 22:49

In effetti... con meno di 110 €, avendo un amico che torna dagli USA o conoscendo qualcuno del personale di bordo, ci si potrebbe fare un pensierino. Leggi tutto
30-7-2010 17:48

Vero! Almeno 8 colori con uno schermo un pochino più grande... Ma il prezzo è interessante! Il "vocale" poi è interessante per chi ci vede poco o niente oppure chi vuole "ascoltare" un libro magari prima d'addormentarsi. Insomma è una novità non da poco. 4 settimane di durata (che è esagerato) con il WiFi... Leggi tutto
30-7-2010 02:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics