Arriva il BlackBerry 9800 Torch con OS 6

L'ultima creazione di Rim supporta touchscreen e tastiera. Interfaccia rivista e browser basato su WebKit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2010]

BlackBerry Torch 9800 OS 6.0 WebKit browser

Mentre deve affrontare il bando in Arabia ed Emirati Arabi, Rim presenta un nuovo smartphone, il BlackBerry 9800 Torch.

Dal punto di vista hardware, il Torch offre sia uno schermo touch da 3,2 pollici (per una risoluzione di 360x480 pixel) che una tastiera Qwerty, fotocamera da 5 megapixel, 4 Gbyte di memoria interna (cui è possibile aggiungere altri 32 Gbyte tramite microSD/SDHD - una scheda da 4 Gbyte è già inclusa) e un processore che lavora a 624 MHz.

Per quanto riguarda la connettività sono presenti il supporto agli standard Gsm, Edge e Hspa, oltre che Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth.

Modulo Gps, jack da 3,5 mm per le cuffie e trackpad ottico (che ormai sta sostituendo la caratteristica pallina) completazione la dotazione hardware, per un peso complessivo di 161 grammi.

Il software si presenta particolarmente interessante, dato che il Torch è equipaggiato con l'ultima versione del sistema operativo prodotto da Rim, il BlackBerry OS 6.0.

Questa versione presenta un'interfaccia rivista con un'attenzione particolare nel facilitare l'accesso ai servizi offerti dal Web (dai social network a YouTube fino ai feed RSS e ovviamente alla gestione della posta elettronica, da sempre cavallo di battaglia dei BlackBerry).

Il browser integrato è stato riscritto; ora è basato su Webkit, supporta la navigazione a schede e le funzionalità pinch to zoom e double tap to zoom.

Negli Usa, il BlackBerry 9800 Torch debutterà il 12 agosto con l'operatore AT&T che lo proporrà a 199,99 dollari insieme a un contratto biennale (da 15 o 25 dollari mensili a seconda del traffico a disposizione: 200 Mbyte o 2 Gbyte).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2376 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics