Windows Phone 7 è pronto

Microsoft ha rilasciato il sistema ai produttori. I primi smartphone con WP7 arriveranno entro Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2010]

Windows Phone 7 pronto RTM

Windows Phone 7 è pronto: il sistema operativo per smartphone che segnerà la riscossa di Microsoft (o così spera l'azienda) è ufficialmente entrato nella fase RTM - Release To Manufacturing - e pertanto è stato consegnato ai produttori.

Entro il 16 settembre gli sviluppatori concluderanno il kit di sviluppo (Sdk) e lo rilasceranno; a ottobre il Marketplace comincerà a offrire applicazioni per Windows Phone 7 ed entro Natale i primi telefonini arriveranno sul mercato, inizialmente in Europa e poi negli Stati Uniti.

È dunque piuttosto serrata la tabella di marcia che Microsoft intende seguire anche in questa fase successiva alla conclusione dello sviluppo vero e proprio: d'altra parte è necessario recuperare l'abbondante terreno perso in questi ultimi anni a tutto vantaggio, specialmente, di iPhone e Android, e ogni momento è prezioso.

Terry Myerson, vicepresidente della divisione Windows Phone Engineering, spiega che il lavoro condotto sin qui è stato enorme e WP7 è a oggi la piattaforma mobile più testata che Microsoft abbia mai prodotto: 10.000 dispositivi hanno condotto prove automatizzate, con un numero totale di ore dedicate ai test che supera i 12 milioni.

Anche all'ultimo momento, Windows Phone 7 ha subito delle modifiche: si è trattato di migliorare l'integrazione con Facebook, inserito nel People Hub (gli Hub sono il nuovo paradigma d'interfaccia che debutta con WP7) su richiesta degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{pippolo}
zio bill è sempre in ritardo. e sempre in affanno a rincorrerre, cosi come succedette per il browser, adesso zio bill vorrebbe colmare il distacco con jobs, con un dispositivo avido di risorse come sono i suoi sistemi operativi. Speriamo almeno ci metta i famosi tre tasti Ctrl+Alt+Canc
5-9-2010 19:26

Certamente questo sistema operativo per telefoni multifunzioni intelligenti sviluppato di Microsoft risulta essere stato testato come mai prima sia accaduta a qualsiasi sistema operativo per qualsiasi piattaforma ( solo windows NT 5.0 aka 2000 fù progettato con altrettanta cura ma senza una fase spinta di testing) ma a lo stesso modo un... Leggi tutto
3-9-2010 20:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3305 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics