L'ultimo logo animato di Google celebra i concetti di velocità, divertimento e interazione. Ma può creare problemi ai computer più datati.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2010]
"L'idea alla base di questo doodle è rappresentare i concetti di velocità, divertimento ed interazione, così come crediamo dovrebbero essere le ricerche effettuate sul nostro motore": così il blog ufficiale di Google presenta l'ultimo logo personalizzato dell'homepage (o doodle, appunto), che è apparso oggi, 7 settembre 2010.
Tante palline colorate si muovono sullo schermo e si riuniscono a formare la scritta Google ma, se vi si posiziona sopra il puntatore del mouse, ecco che le palline si disperdono nuovamente.
Il logo animato, che non è cliccabile e quindi non permette di capire a quale avvenimento si riferisca, ha scatenato in Rete tutta una serie di ipotesi, ma la più probabile è quella che vede nel 7 settembre di 12 anni fa il giorno in cui, in un garage californiano, nacque la società Google.
Non è la prima volta che Google crea un doodle animato: recentemente c'è stato il caso di Pac-Man, che ha portato alcuni utenti a preoccuparsi al punto da chiamare l'assistenza tecnica per liberarsene, ma anche quello di oggi non è scevro da problemi.
Gli utenti di Google dotati di macchine più datate si sono infatti lamentati perché il doodle odierno consuma troppe risorse, causando anche blocchi del computer o almeno del browser e generando negli utenti stessi pensieri che non riguardano esattamente la velocità, l'interazione né tantomeno il divertimento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Professioni | ||
|
mda