Google si inventa un'altra anteprima

Con Anteprima Istantanea si possono vedere i siti prima ancora di visitarli, velocizzando le ricerche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2010]

Google Anteprima Istantanea risultati ricerca

Dopo il lancio di Instant, che mostra i risultati già durante la digitazione della chiave di ricerca, ora debutta Anteprima Istantanea, un servizio che permette di visualizzare una preview dei siti proposti dal motore di Google.

L'idea alla base è sempre la stessa: aiutare gli utenti a risparmiare tempo, in questo caso evitando loro di dover aprire ogni sito per valutarne il contenuto, lasciando così la pagina della ricerca.

Sono due le funzioni offerte agli utenti da Anteprima Istantanea: confrontare i risultati velocemente, consentendo di farsi un'idea del sito prima ancora di accedervi, e individuare i contenuti rilevanti grazie alle caselle di testo che evidenziano dove compare il termine cercato sulla pagina web.

Per provare questa nuova funzionalità, basta fare clic sul simbolo della lente d'ingrandimento posto a fianco del titolo di ciascun risultato: un'immagine del sito di destinazione apparirà di conseguenza. Spostando poi il cursore su uno qualunque dei risultati di ricerca, apparirà una nuova anteprima.


L'anteprima compare sulla destra.
La casella arancione evidenzia il punto in cui appare il termine cercato

Chi non utilizza il mouse quando cerca su Google può comunque usufruire di questa funzionalità attraverso il tasto freccia destra, posto sulla tastiera del computer.

Anteprima Istantanea è attivo da oggi sulla versione americana del sito e nei prossimi giorni sarà disponibile in oltre 40 lingue, compresa quella italiana.

Qui sotto, il video che dimostra il funzionamento di questa nuova caratteristica di Google.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

E' l'ennesima trovata non serve a nulla. Instant l'ho disabilitato (anche se purtroppo in alcuni casi non si può disabilitare). Ora queste anteprime che RALLENTANO. Tutto per "facilitare" (?) gli utenti. Eppure basterebbe saperlo usare per trovare tutti i risultati pertinenti che si vogliono. Tra un po' ci dice direttamente... Leggi tutto
13-11-2010 09:50

No, mi riferisco ad una larga fetta di chi va su internet. Leggi tutto
12-11-2010 12:47

Suppongo ti stia riferendo ai bimbominkia o ai neofiti. Una volta un'amica insegnante mi chiese aiuto perché un suo nipote che doveva scrivere la tesi di laurea non trovava nessun documento relativo ad un autore. Gli invia un floppy con decine di URL con la premessa che sarebbe spettato a lui verificarene la pertinenza, e la... Leggi tutto
12-11-2010 01:24

Ovvio collega :D ma non ho dubbi che qualcuno ci entri lo stesso su "SMUTANDAMI SUBITO.ORG -ASMO" :diavolettoi: Leggi tutto
12-11-2010 01:11

Come no, perché ad aprire e caricare una nuova pagina di tempo non ne perdi, giusto...? :roll: Leggi tutto
11-11-2010 08:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics